Oleggio

Oleggio

«Danneggiare il bene pubblico è vergognoso. Abbiamo giovani irrispettosi»

«Danneggiare il bene pubblico è vergognoso. Abbiamo giovani irrispettosi». Non le manda a dire il vicesindaco di Oleggio Paola Caraglia. Qualcuno nei giorni scorsi si è divertito a rompere un cestino pubblico dell’immondizia nel parco di via Bonalanza. Un qualcuno che potrebbe essere molto probabilmente un gruppi di giovani. Il

Spesa sospesa a Oleggio: oltre 2mila euro per le persone in difficoltà

Oltre 2 mila euro, per la precisione 2.175, per un totale di 435 buoni da 5 euro l’uno. E’ un bilancio positivo quello che traccia l’associazione Asterisco che, insieme ad altre realtà locali, ha lanciato a Oleggio la “spesa sospesa”, per aiutare le persone in difficoltà durante l’emergenza. Il principio

Addio all’ultimo fondatore del museo civico di Oleggio

Addio all’ultimo fondatore del museo civico di Oleggio. Si è spento improvvisamente Umberto Nobile, classe 1931, molto conosciuto in città. Nobile, che è stato anche presidente della biblioteca civica Julitta, per dieci anni ha ricoperto la carica di presidente del museo civico archeologico, dopo averlo fondato insieme all’ideatore cavalier Carlo

Al via il camp dell’Oleggio Basket: tanti bambini iscritti

Camp al via. Comincia domani, lunedì 22 giugno, il camp dell’Oleggio Junior Basket “Sharky Summer Camp”. Durerà sei settimane, fino al 31 luglio. La società, che ha incontrato qualche ostacolo viste le numerose regole nuove del periodo attuale, non ha mai pensato di cedere e ha ottenuto il risultato grazie

Avis, si dona il sangue a Oleggio: ancora ferme le preselezioni

Si dona il sangue a Oleggio ma le preselezioni rimangono sospese. Appuntamento con Avis Oleggio per domenica 21 giugno in via Gramsci nella sede Asl dalle 8 alle 10.30. L’ingresso sarà ancora contingentato e solo su prenotazione su Messenger Avis, oppure al 351.7868320. Ancora sospese le preselezioni per i nuovi

Raccolta materiale Covid: l’appello del museo di Oleggio alla comunità

Fare memoria, per ricordare tra dieci anni, tra vent’anni, per sempre. “Lascia una traccia della tua quarantena – la capsula del tempo” è l’idea lanciato dal museo etnografico Fanchini di Oleggio e che ha come obiettivo la creazione di un archivio che possa contenere tutti i ricordi di un periodo

Oleggio che fa comunità: le associazioni hanno aiutato gli studenti

Lezioni a distanza. E’ la modalità scolastica cui tutti gli studenti a partire da marzo si sono abituati per contrastare l’impossibilità di sedersi al solito banco, nella solita classe, nella solita scuola. Una modalità non così facile da mettere a punto, vista la necessità di avere a disposizione strumenti tecnologici.

Estate oleggese in sicurezza: centro pedonale e possibile musica in filodiffusione

Venerdì, sabato e domenica centro storico pedonale dalle 19 all’una. Continua l’abitudine in centro Oleggio anche se l’estate sarà per forza diversa. Niente festa dei mitici con le migliaia di persone che si portava dietro, niente eventi musicali, di danza, insomma niente di tutto ciò che negli anni passati era