
Tornaco si prepara alla festa patronale: quattro giorni di musica, tradizione e buon cibo
Tornaco è pronta a celebrare la Festa Patronale 2025 con un ricco programma di appuntamenti religiosi e civili che animeranno il paese dal 18 al
Tornaco è pronta a celebrare la Festa Patronale 2025 con un ricco programma di appuntamenti religiosi e civili che animeranno il paese dal 18 al
Critiche sugli aumenti e sulla modifica delle date di pagamento
Il viceprefetto vicario Diego Dalla Verde è stato nominato commissario prefettizio del comune di Trecate dopo che venerdì mattina nove consiglieri su diciassette hanno rassegnato
Il sit-in promosso per non spegnere l’attenzione sul bene chiuso al pubblico e privo di una destinazione concreta
Appuntamento domani in piazza Cavour
Direttrice del Cisa Ovest Ticino ed ex dipendente del comune di Trecate scomparsa lo scorso anno
La studentessa scomparsa lo scorso 11 luglio a soli 17 anni è stata ricordata dai compagni di scuola
L’assessore Zuin: «Dopo una iniziale diffidenza, molte imprese hanno colto l’opportunità di migliorare la propria immagine e competitività»
Ancora una volta al centro della polemica la struttura sportiva di via Mezzano
L’area individuata per l’intervento è quella del centro sportivo di Santa Croce, attualmente dedicata al calcio
Tornaco è pronta a celebrare la Festa Patronale 2025 con un ricco programma di appuntamenti religiosi e civili che animeranno il paese dal 18 al 22 luglio. Tra camminate serali, concerti, danze, spettacoli pirotecnici e momenti di spiritualità, la comunità si prepara ad accogliere residenti e visitatori in un clima
Critiche sugli aumenti e sulla modifica delle date di pagamento
Il viceprefetto vicario Diego Dalla Verde è stato nominato commissario prefettizio del comune di Trecate dopo che venerdì mattina nove consiglieri su diciassette hanno rassegnato le dimissioni in blocco facendo decadere l’amministrazione guidata da Federico Binatti. Dalla Verde, nominato questa mattina, 16 giugno, dal prefetto di Novara, Francesco Garsia, si
Il sit-in promosso per non spegnere l’attenzione sul bene chiuso al pubblico e privo di una destinazione concreta
Appuntamento domani in piazza Cavour
Direttrice del Cisa Ovest Ticino ed ex dipendente del comune di Trecate scomparsa lo scorso anno
La studentessa scomparsa lo scorso 11 luglio a soli 17 anni è stata ricordata dai compagni di scuola
L’assessore Zuin: «Dopo una iniziale diffidenza, molte imprese hanno colto l’opportunità di migliorare la propria immagine e competitività»
Ancora una volta al centro della polemica la struttura sportiva di via Mezzano
L’area individuata per l’intervento è quella del centro sportivo di Santa Croce, attualmente dedicata al calcio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.