
Partecipa! L’estate dei quartieri novaresi prende vita
Cultura, socialità, sport e spettacolo nelle periferie cittadine
Cultura, socialità, sport e spettacolo nelle periferie cittadine
Un’iniziativa che per due mesi coinvolgerà circa 150 bambini e ragazzi
Per quattro fine settimana consecutivi, il paese si animerà con eventi distribuiti tra piazza Unità d’Italia e piazza Castello
Un evento esclusivo tra spazi verdi, zone umide e progettazione ambientale
Sabato 24 maggio, al Parco delle Betulle, torna la Festa delle famiglie, l’evento organizzato dal Centro per le famiglie del comune di Novara. Una giornata
Tredicesimo anno per la kermesse che unisce botanica, arte e cultura
Torna con una formula raddoppiata “Boom. Il Festival dei Bambini”, l’atteso appuntamento dedicato a famiglie e giovanissimi, promosso dal comune di Novara. Due giornate all’insegna dello
Tre giorni di incontri, mostre e mercati per riflettere sul futuro dell’ambiente e del territorio
La tradizionale biciclettata che coinvolge i bambini novaresi
Una due giorni con “Naturale!” dedicata alla biodiversità e ai prodotti locali
Cultura, socialità, sport e spettacolo nelle periferie cittadine
Un’iniziativa che per due mesi coinvolgerà circa 150 bambini e ragazzi
Per quattro fine settimana consecutivi, il paese si animerà con eventi distribuiti tra piazza Unità d’Italia e piazza Castello
Un evento esclusivo tra spazi verdi, zone umide e progettazione ambientale
Sabato 24 maggio, al Parco delle Betulle, torna la Festa delle famiglie, l’evento organizzato dal Centro per le famiglie del comune di Novara. Una giornata all’insegna della condivisione, del gioco e della scoperta, pensata per coinvolgere grandi e piccoli in attività creative, educative e solidali. La manifestazione prenderà il via
Tredicesimo anno per la kermesse che unisce botanica, arte e cultura
Torna con una formula raddoppiata “Boom. Il Festival dei Bambini”, l’atteso appuntamento dedicato a famiglie e giovanissimi, promosso dal comune di Novara. Due giornate all’insegna dello spettacolo, della creatività e del gioco, che animeranno la città tra sabato 17 e domenica 18 maggio. Ad aprire il festival sarà, sabato alle 17
Tre giorni di incontri, mostre e mercati per riflettere sul futuro dell’ambiente e del territorio
La tradizionale biciclettata che coinvolge i bambini novaresi
Una due giorni con “Naturale!” dedicata alla biodiversità e ai prodotti locali
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.