
Canelli primo sindaco del Piemonte per gradimento: «Un risultato che appartiene a tutta la città»
Il presidente della Regione Alberto Cirio conquista il terzo posto nazionale
Il presidente della Regione Alberto Cirio conquista il terzo posto nazionale
Un nome che mette d’accordo la coalizione, ma dietro l’intesa si leggono manovre future e calcoli politici. Nel frattempo il centrosinistra tace, ma lavora a
In merito alla recente vicenda che ha coinvolto l’ex sindaco di Trecate Federico Binatti – denunciando pubblicamente presunte irregolarità nella gestione degli accessi agli atti
Dopo la caduta, l’ex primo cittadino accusa i dipendenti comunali di avere spifferato alla stampa informazioni riservate. Ma al di là del fatto, si apre
FdI lo saluta ma la consigliera Paladini ribatte: «È lì che è caduto»
Cirio parla di efficienza amministrativa, ma l’esclusione di Turismo e Sport per l’assessora novarese alimenta i sospetti di una questione tutta interna al partito ancora
Il sindaco si muove tra i banchi della maggioranza per evitare defezioni e tenere compatta la coalizione
La kermesse ha portato nel novarese ospiti da tutti i livelli istituzionali
L’aula di Novara ha discusso e respinto una mozione presentata dalle opposizioni per chiedere chiarimenti e una presa di posizione rispetto ai manifesti a firma
La caduta della giunta trecatese ha segnato, di fatto, la fine di un ciclo politico durato quasi un decennio. Per l’ormai ex sindaco, Federico Binatti,
Il presidente della Regione Alberto Cirio conquista il terzo posto nazionale
Un nome che mette d’accordo la coalizione, ma dietro l’intesa si leggono manovre future e calcoli politici. Nel frattempo il centrosinistra tace, ma lavora a una rosa di candidati
In merito alla recente vicenda che ha coinvolto l’ex sindaco di Trecate Federico Binatti – denunciando pubblicamente presunte irregolarità nella gestione degli accessi agli atti da parte degli uffici comunali – è arrivata la ferma replica dell’ex capogruppo della Lega in consiglio comunale, Mattia Felicetta, che ha scelto di intervenire
Dopo la caduta, l’ex primo cittadino accusa i dipendenti comunali di avere spifferato alla stampa informazioni riservate. Ma al di là del fatto, si apre una riflessione politica
FdI lo saluta ma la consigliera Paladini ribatte: «È lì che è caduto»
Cirio parla di efficienza amministrativa, ma l’esclusione di Turismo e Sport per l’assessora novarese alimenta i sospetti di una questione tutta interna al partito ancora scottato dalla caduta di Binatti
Il sindaco si muove tra i banchi della maggioranza per evitare defezioni e tenere compatta la coalizione
La kermesse ha portato nel novarese ospiti da tutti i livelli istituzionali
L’aula di Novara ha discusso e respinto una mozione presentata dalle opposizioni per chiedere chiarimenti e una presa di posizione rispetto ai manifesti a firma del partito estremista
La caduta della giunta trecatese ha segnato, di fatto, la fine di un ciclo politico durato quasi un decennio. Per l’ormai ex sindaco, Federico Binatti, si tratta di una sconfitta totale: nel giro di pochi giorni ha perso non solo la guida della città che amministrava da nove anni, ma
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.