“Sentinelle nelle professioni contro la violenza” fa il bis
Ritorna il progetto di sensibilizzazione rivolto ad acconciatori ed estetiste promosso da Soroptimist e Confartigianato
Ritorna il progetto di sensibilizzazione rivolto ad acconciatori ed estetiste promosso da Soroptimist e Confartigianato
Incontro nell’ambito del progetto Wave per promuovere l’effettiva partecipazione politica dei giovani.
Concerto al conservatorio con il duo Ettore Pagano (violoncello) e Maximillian Kromer (pianoforte)
Il progetto frutto della collaborazione tra la Biblioteca Civica e il Sistema bibliotecario dell’Università del Piemonte Orientale
Gennaio al Circolo dei lettori è un mese ricco di occasioni per immergersi in una varietà di temi, che spaziano dalla letteratura alla musica, dalla
Nel 2024 ha celebrato il 25esimo anniverario sul lago d’Orta
Si comincia il 17 con la cerimonia dei Novaresi dell’Anno, sabato apertura dello Scurolo. Mercoledì 22 i festeggiamenti entrano nel vivo con il corteo in
Un tributo al pittore vercellese Enzo Gazzone nel 55° anniversario della morte
L’arte contemporanea è protagonista a Novara con una mostra che unisce due linguaggi artistici in un dialogo unico e stimolante. Oggi pomeriggio, 8 gennaio, alle
Dopo il successo televisivo di “DOC – nelle tue mani”, Sara Lazzaro approda al Teatro Faraggiana come protagonista della trasposizione teatrale del capolavoro di Ingmar
Ritorna il progetto di sensibilizzazione rivolto ad acconciatori ed estetiste promosso da Soroptimist e Confartigianato
Incontro nell’ambito del progetto Wave per promuovere l’effettiva partecipazione politica dei giovani.
Concerto al conservatorio con il duo Ettore Pagano (violoncello) e Maximillian Kromer (pianoforte)
Il progetto frutto della collaborazione tra la Biblioteca Civica e il Sistema bibliotecario dell’Università del Piemonte Orientale
Gennaio al Circolo dei lettori è un mese ricco di occasioni per immergersi in una varietà di temi, che spaziano dalla letteratura alla musica, dalla storia alla riflessione artistica. Un programma che stimola la curiosità e offre nuovi spunti di riflessione: dalle storie di vita che esplorano le emozioni più
Nel 2024 ha celebrato il 25esimo anniverario sul lago d’Orta
Si comincia il 17 con la cerimonia dei Novaresi dell’Anno, sabato apertura dello Scurolo. Mercoledì 22 i festeggiamenti entrano nel vivo con il corteo in basilica e la Cerimonia del fiore
Un tributo al pittore vercellese Enzo Gazzone nel 55° anniversario della morte
L’arte contemporanea è protagonista a Novara con una mostra che unisce due linguaggi artistici in un dialogo unico e stimolante. Oggi pomeriggio, 8 gennaio, alle 17, nella Sala dell’Accademia al piano terra del Broletto, verrà inaugurata un’esposizione a cura di Angela Zunnui, scultrice e di Stefano Rigolio, pittore. Questa mostra,
Dopo il successo televisivo di “DOC – nelle tue mani”, Sara Lazzaro approda al Teatro Faraggiana come protagonista della trasposizione teatrale del capolavoro di Ingmar Bergman “Scene da un matrimonio”. La regia, affidata a Raphael Tobia Vogel, esplora il tema dei sentimenti familiari e delle dinamiche che caratterizzano la relazione
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.