Tutto è partito da un normale controllo su strada, poi un incidente ha fatto emergere la verità: diverse auto circolavano senza copertura assicurativa, nonostante i proprietari mostrassero documenti apparentemente in regola. La Polizia locale di Novara ha avviato un’indagine a partire dal 17 maggio, scoprendo una preoccupante anomalia legata alle polizze Rc auto rilasciate dalla società di brokeraggio GDEL, con sede in via Cernaia 1/a.
Dall’analisi investigativa è emerso che numerosi automobilisti avrebbero stipulato contratti assicurativi con la GDEL, versando regolarmente il premio richiesto. Tuttavia, le polizze risultano non valide, lasciando inconsapevolmente gli automobilisti senza copertura e quindi in grave irregolarità. All’ingresso dell’agenzia, nel frattempo, compare un cartello: «Chiuso per motivi familiari».
Ad oggi, sono decine le denunce e querele raccolte dalla Polizia Locale, dalla Questura e dai Carabinieri. Le autorità invitano chiunque abbia stipulato una polizza Rc auto tramite GDEL a verificare immediatamente la propria posizione assicurativa tramite il Portale dell’Automobilista oppure contattando direttamente la compagnia presso cui il broker avrebbe attivato la copertura.
Nel caso si scopra di non essere in regola, sarà necessario sottoscrivere una nuova polizza per continuare a circolare. È inoltre possibile presentare denuncia/querela al comando della Polizia locale in piazzale Fortina 3, preferibilmente previo contatto con la Centrale Operativa al numero 0321 459252, oppure rivolgendosi alla Questura o alla Stazione dei Carabinieri.
Le indagini sono tuttora in corso, con l’obiettivo di chiarire le responsabilità e tutelare gli automobilisti truffati.