
Cameri, Pro loco: «Ventata di normalità? Ecco il ritorno di “Bici in Campagna”»
Il ritrovo Domenica 12 giugno presso l’Area Mercato di via Sabbioncelli
Il ritrovo Domenica 12 giugno presso l’Area Mercato di via Sabbioncelli
Torna sabato 11 giugno in grande stile la peregrinatio, giunta alla 22° edizione
Dal 28 al 30 maggio la più importante manifestazione dedicata alle eccellenze vinicole delle quattro province
Sabato 28 e domenica 29 maggio in centro paese a Cureggio un fine settimana con protagonisti Presidi Slow Food e prodotti sani, locali e di
L’appuntamento per sabato 28 maggio presso il parco città di Coblenza in via Casorati
La finalità della rassegna enologica è quella di valorizzare il vino di qualità, frutto della tradizione di un ben individuato territorio nei Comuni delle Colline
Resoconto, positivo, del percorso nelle terre d’acqua da Novara al Parco del Ticino di Vigevano lungo il Naviglio Sforzesco
Una serie di cinque uscite su territorio (tutte con partenza da Novara) con cadenza settimanale a partire dal 14 maggio e fino al 10 giugno
Per il secondo anno consecutivo i tre lidi che si affacciano sui laghi del territorio ottengono il prestigioso riconoscimento
Alla ex caserma Passalacqua è in programma un’estate di grandi eventi tra big della musica e cabaret. Dopo l’annuncio del mese scorso, in questi giorni
Il ritrovo Domenica 12 giugno presso l’Area Mercato di via Sabbioncelli
Torna sabato 11 giugno in grande stile la peregrinatio, giunta alla 22° edizione
Dal 28 al 30 maggio la più importante manifestazione dedicata alle eccellenze vinicole delle quattro province
Sabato 28 e domenica 29 maggio in centro paese a Cureggio un fine settimana con protagonisti Presidi Slow Food e prodotti sani, locali e di qualità.
L’appuntamento per sabato 28 maggio presso il parco città di Coblenza in via Casorati
La finalità della rassegna enologica è quella di valorizzare il vino di qualità, frutto della tradizione di un ben individuato territorio nei Comuni delle Colline Novaresi, di cui 10 Città del Vino.
Resoconto, positivo, del percorso nelle terre d’acqua da Novara al Parco del Ticino di Vigevano lungo il Naviglio Sforzesco
Una serie di cinque uscite su territorio (tutte con partenza da Novara) con cadenza settimanale a partire dal 14 maggio e fino al 10 giugno
Per il secondo anno consecutivo i tre lidi che si affacciano sui laghi del territorio ottengono il prestigioso riconoscimento
Alla ex caserma Passalacqua è in programma un’estate di grandi eventi tra big della musica e cabaret. Dopo l’annuncio del mese scorso, in questi giorni sono state aperte le prenotazioni on line delle serate tramite il sito ticketone. Come annunciato, è la Promoter di Vigevano, la società che da anni
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.