
Incidenti stradali: oltre metà in città, la “Bustese” statale più pericolosa, rischio biciclette
I dati 2020 nel rapporto Aci: per i lockdown nel Novarese -37% di incidenti ma solo – 21% di morti. Giorno “nero” è il venerdì.
I dati 2020 nel rapporto Aci: per i lockdown nel Novarese -37% di incidenti ma solo – 21% di morti. Giorno “nero” è il venerdì.
Lo ha preannunciato il sindaco, spiegando che le risorse (circa 50 mila euro) dovrebbero essere recuperate in sede di bilancio consuntivo per il rifacimento della
L’importo dei lavori sarà di circa 200 mila euro, ma l’amministrazione, come detto l’assessore De Grandis, «conta di portarne a casa almeno 40 mila partecipando
La vicenda risale allo scorso 4 novembre ed è avvenuta nel quartiere Sacro Cuore
E’ la somma raccolta in occasione della manifestazione sportiva tenutasi lo scorso 5 marzo. Questa mattina in Municipio la simbolica consegna dell’assegno
Sabato 9 aprile in largo Don Minzoni nell’ambito dell’iniziativa nazionale “1000 piazze per l’Italia”
Il questore, Rosanna Lavezzaro, in carica dal 2018, sta per lasciare il posto di comando a Novara. Nelle prossime settimane, infatti, è in programma il
Il gruppo consiliare di minoranza ha chiesto e ottenuto una seduta consiliarea. Gazebo con questionario in piazza 9 e 23 aprile
La proposta è stata avanzata sia dai sindacati dei medici di medicina generale che dalla rappresentanza della Conferenza dei sindaci
L’assessore allo Sport del Comune risponde alle accuse degli Amatori Master: «Ci sono delle tempistiche amministrative che devono essere osservate e abbiamo in cantiere il
I dati 2020 nel rapporto Aci: per i lockdown nel Novarese -37% di incidenti ma solo – 21% di morti. Giorno “nero” è il venerdì. Biciclette coinvolte in un incidente ogni 10. Primi dati generali 2021 (gennaio-giugno) indicano netta inversione: +31%
Lo ha preannunciato il sindaco, spiegando che le risorse (circa 50 mila euro) dovrebbero essere recuperate in sede di bilancio consuntivo per il rifacimento della pavimentazione, la tinteggiatura delle pareti e rimediare ai danni provocati da un’infiltrazione
L’importo dei lavori sarà di circa 200 mila euro, ma l’amministrazione, come detto l’assessore De Grandis, «conta di portarne a casa almeno 40 mila partecipando a un bando della Regione Piemonte»
La vicenda risale allo scorso 4 novembre ed è avvenuta nel quartiere Sacro Cuore
E’ la somma raccolta in occasione della manifestazione sportiva tenutasi lo scorso 5 marzo. Questa mattina in Municipio la simbolica consegna dell’assegno
Sabato 9 aprile in largo Don Minzoni nell’ambito dell’iniziativa nazionale “1000 piazze per l’Italia”
Il questore, Rosanna Lavezzaro, in carica dal 2018, sta per lasciare il posto di comando a Novara. Nelle prossime settimane, infatti, è in programma il suo trasferimento a Rimini, capoluogo romagnolo di quasi 150 mila abitanti che in estate quadruplica le presenze. Il saluto è atteso per il 12 aprile
Il gruppo consiliare di minoranza ha chiesto e ottenuto una seduta consiliarea. Gazebo con questionario in piazza 9 e 23 aprile
La proposta è stata avanzata sia dai sindacati dei medici di medicina generale che dalla rappresentanza della Conferenza dei sindaci
L’assessore allo Sport del Comune risponde alle accuse degli Amatori Master: «Ci sono delle tempistiche amministrative che devono essere osservate e abbiamo in cantiere il rifacimento della pista»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.