
Almanacco d’Funtanéi, una tradizione che si rinnova ogni anno
Anche quest’anno la Pro loco di Fontaneto ha presentato il tradizionale Almanacco d’ Funtanéi. Il calendario fontanetese, giunto all’edizione numero sedici, ed è stato pubblicato
Anche quest’anno la Pro loco di Fontaneto ha presentato il tradizionale Almanacco d’ Funtanéi. Il calendario fontanetese, giunto all’edizione numero sedici, ed è stato pubblicato
I reati al momento contestati all’uomo sono porto abusivo di armi, uccisione di animali per crudeltà e senza necessità e furto venatorio.
I fatti risalgono al 2019. I primi due erano stati identificati dai carabinieri quali autori materiali del colpo, mentre il terzo è l’uomo che li
È stato fermato dalla Polizia perchè viaggiava con un carico 8 volte superiore alla portata. I controlli della Stradale di Novara a cui hanno partecipato
Il Consorzio Medio Novarese ha ottenuto la migliore performance regionale secondo il giudizio di Legambiente Piemonte
È all’Esselunga di Veveri: i due genitori sono stati arrestati per furto, mentre la ragazzina è stata denunciata a piede libero
Hanno dato credito al racconto della giovane, che alcuni anni fa aveva detto di essere stata molestata dall’uomo, almeno in tre occasioni. Lui, autista di
Lucia Trampetti ha solcato il fatidico traguardo del secolo di vita con un entusiasmo raro. Nata ad Udine proprio il giorno di Santa Lucia di
Viene sorpreso a rubare tra gli scaffali dell’Esselunga di corso della Vittoria dagli addetti alla sicurezza e in tasca gli trovano 45 buoni Amazon del
Un diciottenne che era detenuto nel carcere Beccaria, Due mesi fa la fuga dall’ospedale San Carlo
Anche quest’anno la Pro loco di Fontaneto ha presentato il tradizionale Almanacco d’ Funtanéi. Il calendario fontanetese, giunto all’edizione numero sedici, ed è stato pubblicato con il sostegno e la collaborazione della Confraternita degli Amici del Vino, della Cooperativa Agricola Operaia, del Circolo del Dialetto, della Condotta Slow Food Colline
I reati al momento contestati all’uomo sono porto abusivo di armi, uccisione di animali per crudeltà e senza necessità e furto venatorio.
I fatti risalgono al 2019. I primi due erano stati identificati dai carabinieri quali autori materiali del colpo, mentre il terzo è l’uomo che li aspettava fuori
È stato fermato dalla Polizia perchè viaggiava con un carico 8 volte superiore alla portata. I controlli della Stradale di Novara a cui hanno partecipato anche le pattuglie della Sottosezione Polizia Stradale di Romagnano Sesia, del Distaccamento Polizia stradale di Arona e della Sezione di Verbania sono scattati nella giornata
Il Consorzio Medio Novarese ha ottenuto la migliore performance regionale secondo il giudizio di Legambiente Piemonte
È all’Esselunga di Veveri: i due genitori sono stati arrestati per furto, mentre la ragazzina è stata denunciata a piede libero
Hanno dato credito al racconto della giovane, che alcuni anni fa aveva detto di essere stata molestata dall’uomo, almeno in tre occasioni. Lui, autista di bus per una compagnia novarese, aveva fatto leva sulla giovane età della studentessa e lanciato velate minacce riferite ai suoi amici, riuscendo ad appartarsi con
Lucia Trampetti ha solcato il fatidico traguardo del secolo di vita con un entusiasmo raro. Nata ad Udine proprio il giorno di Santa Lucia di 100 anni fa. Ha vissuto lì i primi anni, poi ha sposato giovanissima, nel ‘38, Giovanni Mazzei (classe 1920), militare di origini palermitane. Durante la
Viene sorpreso a rubare tra gli scaffali dell’Esselunga di corso della Vittoria dagli addetti alla sicurezza e in tasca gli trovano 45 buoni Amazon del valore di 3250 euro. Gli agenti della Polizia di Stato sono intervenuti venerdì pomeriggio dopo che il personale addetto alla sicurezza aveva sorpreso un cittadino
Un diciottenne che era detenuto nel carcere Beccaria, Due mesi fa la fuga dall’ospedale San Carlo
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.