[ditty_news_ticker id="138254"]

Note classiche sul lago d’Orta con il Festival Cusiano di Musica Antica

Gli eventi si articolano in una Masterclass, sette Intermezzi di Mezzodì e sette Concerti serali e il Concerto “Sulle ali del canto”

Il Festival Cusiano di Musica Antica rappresenta la più prestigiosa tradizione musicale del Lago d’Orta e figura tra le principali rassegne internazionali in questo ambito. Il Festival, fondato da Elena Bollatto nel 1983, lega il fascino di un coinvolgente itinerario storico-musicale al contesto architettonico e paesaggistico del territorio in un’atmosfera unica nel suo genere.

In questa 41esima edizione il Festival si svolge nell’arco di quattro weekend di giugno con esclusione di quello in cui cadono le votazioni amministrative, regionali ed europee (8 e 9 giugno). Gli eventi si articolano in una Masterclass, sette Intermezzi di Mezzodì e sette Concerti serali e il Concerto “Sulle ali del canto” con Gloria Bruni, Ettore Borri e Lauro Ferrarini. La presenza di grandi interpreti e di giovani musicisti attesta continuità e freschezza a questo Festival.

In questa variegata articolazione, la musica antica viene presentata sia secondo le più attuali tendenze delle esecuzioni storicamente informate, sia attraverso le molteplici diramazioni presenti anche nella produzione musicale odierna. Le “contaminazioni” con la musica d’oggi testimoniano la rinnovata attualità della musica antica come dimostrano i concerti “Sulle ali del canto”, “In abstracto” e le esecuzioni di Ettore Pagano, mentre la Cappella Musicale del Duomo di Milano interpreta con assoluto rigore filologico il perenne valore del repertorio sacro dal Gregoriano alla Polifonia rinascimentale.
L’inaugurazione è affidata a La Rossignol che propone una rievocazione delle antiche Sacre Rappresentazioni; suggella la conclusione del Festival l’Harmonie Ensemble che offre all’ascolto la rara esecuzione della Gran Partita di Mozart.

Data la raccolta dimensione degli spazi, la disponibilità dei posti è limitata: si invitano pertanto gli interessati ad acquistare i biglietti con largo anticipo.

I biglietti acquistati entro il 31 maggio godono di una speciale scontistica. Gli abbonamenti WEEKEND, che comprendono due Intermezzi e due Concerti serali, possono essere acquistati in qualsiasi momento, ma non oltre il giovedì precedente l’inizio del Weekend prescelto.

Il programma completo è disponibile QUI

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

Condividi l'articolo

© 2020-2024 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Redazione

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni