
Cameri, nuove misure per fronteggiare l’emergenza
L’ordinanza del sindaco, pubblicata oggi pomeriggio, entrerà in vigore da domani, sabato 14 marzo e resterà valida sino al prossimo 3 aprile compreso. Chiuso il
L’ordinanza del sindaco, pubblicata oggi pomeriggio, entrerà in vigore da domani, sabato 14 marzo e resterà valida sino al prossimo 3 aprile compreso. Chiuso il
«Faccio un appello a tutti i cittadini a rimanere in casa il più possibile, salvo impellenti necessità o urgenze, come indicato dalla normativa. Comprensibile il
Controlli, una task force per la prevenzione. Iniziati a campione nella giornata di lunedì si sono via via intensificati non solo sulle principali vie di
Un annuncio quasi in sordina, un’entrata in “punta di piedi” quella di Roberto Claudi, varesino, gestore di giostre e membro del comitato organizzativo del Luna
Tempi d’emergenza ma anche di solidarietà per fronteggiare, uniti ma distanti, l’emergenza sanitaria. Ed ecco che, tra le varie iniziative messe in campo dal Comune
E’ un grido d’allarme quello che arriva dai lavoratori della M&Z Rubinetterie, la storica azienda di Bolzano Novarese: per i 105 dipendenti ora il futuro,
Volontari pronti questa mattina, martedì, alle postazioni per le prime telefonate al numero 3755159136, il servizio “assistenza popolazione over 65” voluto dal Comune di Novara
Secondo giorno, oggi, di lezione on line per gli studenti del Fauser. «L’esperienza è iniziata e sta proseguendo molto bene – dice Igino Iuliano, dirigente
Da Torino a Milano, da Modena a Prato e poi ancora Roma, Foggia, Palermo, Napoli, Alessandria, Vercelli e altri. Dilaga a macchia d’olio la protesta
«Adesso sono in “sorveglianza attiva”, sono a casa e non posso uscire in teoria per 14 giorni, a meno che il tampone risulti negativo e
L’ordinanza del sindaco, pubblicata oggi pomeriggio, entrerà in vigore da domani, sabato 14 marzo e resterà valida sino al prossimo 3 aprile compreso. Chiuso il cimitero, l’area sgambamento cani di via Dosso e i campetti di calcio e basket di via degli Alpini. Non solo: nessuna chiusura, ma invito ad
«Faccio un appello a tutti i cittadini a rimanere in casa il più possibile, salvo impellenti necessità o urgenze, come indicato dalla normativa. Comprensibile il disagio ma dobbiamo farlo per la salute di tutti noi». Esordice così Giuliano Pacileo, sindaco di Cameri dopo l’annuncio di tre nuovi casi di concittadini
Controlli, una task force per la prevenzione. Iniziati a campione nella giornata di lunedì si sono via via intensificati non solo sulle principali vie di ingresso in città ma anche sulle strade provinciali e nei paesi intorno al capoluogo dove pattuglie degli agenti della Polizia locale, accanto ai Carabinieri sono
Un annuncio quasi in sordina, un’entrata in “punta di piedi” quella di Roberto Claudi, varesino, gestore di giostre e membro del comitato organizzativo del Luna Park delle Streghe di Novara e del Tredicino di Arona. «Sono titolare di una struttura mobile – scrive in un post su Facebook – e
Tempi d’emergenza ma anche di solidarietà per fronteggiare, uniti ma distanti, l’emergenza sanitaria. Ed ecco che, tra le varie iniziative messe in campo dal Comune di Novara, anche quella, in accordo con la Sun, dell’utilizzo gratuito dei mezzi pubblici per gli operatori dell’Ospedale di Novara e della Asl. Sarà sufficiente
E’ un grido d’allarme quello che arriva dai lavoratori della M&Z Rubinetterie, la storica azienda di Bolzano Novarese: per i 105 dipendenti ora il futuro, sotto il profilo economico, è più buio che mai. «Giovedì 12 marzo cessa la solidarietà – dice Andrea Todero della Fim Cisl – Da venerdì
Volontari pronti questa mattina, martedì, alle postazioni per le prime telefonate al numero 3755159136, il servizio “assistenza popolazione over 65” voluto dal Comune di Novara e gestito in collaborazione Gruppo Scorpion della Protezione Civile, Croce rossa e altre associazioni, per la consegna di spesa e farmaci a domicilio alle persone
Secondo giorno, oggi, di lezione on line per gli studenti del Fauser. «L’esperienza è iniziata e sta proseguendo molto bene – dice Igino Iuliano, dirigente scolastico dell’Istituto – L’abbiamo progettata la scorsa settimana con gruppo di lavoro, individuando in questa piattaforma, indicata dallo stesso ministero, la modalità più efficace per
Da Torino a Milano, da Modena a Prato e poi ancora Roma, Foggia, Palermo, Napoli, Alessandria, Vercelli e altri. Dilaga a macchia d’olio la protesta nelle carceri italiane a causa della sospensione dei colloqui, decisa come misura di contenimento al contagio da coronavirus. A Novara nessun problema, grazie anche alla
«Adesso sono in “sorveglianza attiva”, sono a casa e non posso uscire in teoria per 14 giorni, a meno che il tampone risulti negativo e quindi potrò fare attività limitata, ma con mascherina, fino al termine dei 14 giorni», spiega l’assessore regionale Matteo Marnati. «Il tampone – aggiunge – verrà
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.