
Trecate, palazzetto pronto per la stagione 22/23… e la minoranza punta il dito
Il punto della situazione è stato fatto con una conferenza stampa proprio nei pressi del cantiere
Il punto della situazione è stato fatto con una conferenza stampa proprio nei pressi del cantiere
Un incontro formativo proposto da Happy to Help – Felici di aiutare, nell’ambito del progetto Sosteniamoli insieme
Nuove opportunità per i giovani trecatesi con un progetto del servizio civile universale
Continuano i lavori per il nuovo palazzetto di via Mezzano a Trecate. Se da una parte si è lavorato “a distanza” per la creazione dei
L’amministrazione trecatese vicina agli sforzi degli agricoltori
La città di Trecate sul maxischermo per un nobile motivo. Nella puntata di ieri, martedì 11 gennaio, il birrificio trecatese la Croce di Malto è
A spiegare le motivazioni è il responsabile organizzativo Giancarlo Stellin; continua il cinema, gli appuntamenti teatrali sono stati rimandati a marzo
Raggiungere la tomba di un proprio caro e vedere che manca il cero acceso da poco; posizionare alcune piantine nelle aiuole vicino alle tombe così
Quando a 20 e 22 anni decidi di aprire una pasticceria tua, di ricostruire tutto dalle fondamenta e di renderla la tua attività per 53
Parla Roberta Barbieri, presidente del Comitato Genitori Don Milani-Collodi di Trecate: «Rimanere a casa è un colpo psicologico»
Il punto della situazione è stato fatto con una conferenza stampa proprio nei pressi del cantiere
Un incontro formativo proposto da Happy to Help – Felici di aiutare, nell’ambito del progetto Sosteniamoli insieme
Nuove opportunità per i giovani trecatesi con un progetto del servizio civile universale
Continuano i lavori per il nuovo palazzetto di via Mezzano a Trecate. Se da una parte si è lavorato “a distanza” per la creazione dei fabbricati nella sede della ditta che ha vinto l’appalto, sul posto si è proceduto alle fondamenta. «Al massimo entro mercoledì prossimo, 19 gennaio, saranno tutte
L’amministrazione trecatese vicina agli sforzi degli agricoltori
La città di Trecate sul maxischermo per un nobile motivo. Nella puntata di ieri, martedì 11 gennaio, il birrificio trecatese la Croce di Malto è stato ospite del programma di Antonella Clerici “E’ sempre mezzogiorno” in onda tutti mezzogiorno appunto su RaiUno. Alfio, inviato speciale della presentatrice, ha fatto visita
A spiegare le motivazioni è il responsabile organizzativo Giancarlo Stellin; continua il cinema, gli appuntamenti teatrali sono stati rimandati a marzo
Raggiungere la tomba di un proprio caro e vedere che manca il cero acceso da poco; posizionare alcune piantine nelle aiuole vicino alle tombe così da abbellire quello spazio e trovare qualche giorno dopo i buchi nel terriccio e quelle piantine scomparse. E’ quanto succede al cimitero di Trecate, una
Quando a 20 e 22 anni decidi di aprire una pasticceria tua, di ricostruire tutto dalle fondamenta e di renderla la tua attività per 53 anni non è soltanto un lavoro. «E’ stata la nostra vita, i nostri figli sono quasi nati in laboratorio» dice sorridendo: Athos e Anna Zennaro
Parla Roberta Barbieri, presidente del Comitato Genitori Don Milani-Collodi di Trecate: «Rimanere a casa è un colpo psicologico»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.