
In Piemonte dormi tre notti e ne paghi una
“Bellezza singolare”, “Gusto singolare”, “Libertà singolare”, “Spirito singolare”. Sono questi gli slogan che accompagneranno, nei prossimi sei mesi, la nuova campagna di comunicazione della Regione
“Bellezza singolare”, “Gusto singolare”, “Libertà singolare”, “Spirito singolare”. Sono questi gli slogan che accompagneranno, nei prossimi sei mesi, la nuova campagna di comunicazione della Regione
In questo ultimo anno sono stati rilevati e mappati alcuni percorsi che si snodano sul Lago d’Orta attraverso l’ausilio di Google Trekker Loan di Street
«Torniamo a organizzare le feste nei nostri paesi, ma rispettiamo poche e semplici regole, meno complesse di quanto si possa immaginare». Alessio Biondo, responsabile del
#indirettadalParco per scoprire i percorsi ciclopedonali. Sulla pagina Facebook della Provincia nata dalla collaborazione tra il Settore Parchi e aree protette della Provincia con l’Ente
Novara riparte anche con la cultura. Da stasera quasi cinquanta eventi al castello. Teatro, musica, intrattenimento con le associazioni e gli enti del territorio che
Due piante, una secolare e maestosa, dall’aria solida e paziente ma anche un po’ severa; l’altra più giovane e sbarazzina che si erge dritta protendendo,
Se state pianificando la vacanza al mare per questa estate, tra le destinazioni del Bel Paese che fa al caso vostro c’è Sanremo. Chi ama
Un tuffo nel passato ai musei della canonica del duomo. Domani, sabato 27 giugno, alle 17, appuntamento con una visita teatralizzata in compagnia delle duchesse
Un anello da 48 km e uno da 38. Le lunghe giornate della quarantena hanno concesso agli “Amici di Santiago”, associazione novarese presente da oltre
#eSTATEinSICUREZZA, la campagna che il Distretto Turistico dei Laghi lancia sui suoi canali web e social ha lo scopo di promuovere le attrattive turistiche conosciute
“Bellezza singolare”, “Gusto singolare”, “Libertà singolare”, “Spirito singolare”. Sono questi gli slogan che accompagneranno, nei prossimi sei mesi, la nuova campagna di comunicazione della Regione Piemonte in Italia e nei Paesi dell’area Schengen. Ma non solo: unica iniziativa nel suo genere in Italia, prevede anche la vendita dei voucher vacanza
In questo ultimo anno sono stati rilevati e mappati alcuni percorsi che si snodano sul Lago d’Orta attraverso l’ausilio di Google Trekker Loan di Street View, con cui è stato possibile tracciare l’intero ecosistema del lago con oltre 1000 km di sentieri, corsi d’acqua, centri storici, parchi, spiagge, lungolaghi. Grazie
«Torniamo a organizzare le feste nei nostri paesi, ma rispettiamo poche e semplici regole, meno complesse di quanto si possa immaginare». Alessio Biondo, responsabile del settore sicurezza dell’Agenzia turistica locale, ingegnere e con un recente passato di primo cittadino a Romentino, fa il punto della situazione che l’avevo visto protagonista
#indirettadalParco per scoprire i percorsi ciclopedonali. Sulla pagina Facebook della Provincia nata dalla collaborazione tra il Settore Parchi e aree protette della Provincia con l’Ente di gestione delle Aree protette del Ticino e Lago Maggiore. «L’obiettivo – spiega il consigliere delegato Michele Contartese – è di valorizzare i percorsi naturalistici
Novara riparte anche con la cultura. Da stasera quasi cinquanta eventi al castello. Teatro, musica, intrattenimento con le associazioni e gli enti del territorio che si sono uniti, con il coordinaemento del Comune e il contributo del Consorzio Gorgonzola, per dare vita al calendario di questa insolita estate novarese, a
Due piante, una secolare e maestosa, dall’aria solida e paziente ma anche un po’ severa; l’altra più giovane e sbarazzina che si erge dritta protendendo, quasi in un inno, le fronde verso il cielo. Nessun intervento “umano”, nessun “esperimento”: forse (sarebbe questa la spiegazione più accreditata), solo il casuale passaggio
Se state pianificando la vacanza al mare per questa estate, tra le destinazioni del Bel Paese che fa al caso vostro c’è Sanremo. Chi ama trascorrere le giornate tra il sole e le onde troverà nella città dei fiori e del Festival della canzone italiana una grande varietà di spiagge.
Un tuffo nel passato ai musei della canonica del duomo. Domani, sabato 27 giugno, alle 17, appuntamento con una visita teatralizzata in compagnia delle duchesse Bona di Savoia e Beatrice d’Este. È obbligatoria la prenotazione. «Abbiamo scelto di creare eventi con un numero minimo di partecipanti, per consentire lo svolgimento
Un anello da 48 km e uno da 38. Le lunghe giornate della quarantena hanno concesso agli “Amici di Santiago”, associazione novarese presente da oltre dieci anni, di riscoprire la via Francisca novarese. Si tratta di una antica via del XXII secolo, dedicata a San Bernardo d’Aosta, patrono degli Alpinisti.
#eSTATEinSICUREZZA, la campagna che il Distretto Turistico dei Laghi lancia sui suoi canali web e social ha lo scopo di promuovere le attrattive turistiche conosciute anche a livello internazionale con uno speciale “focus” alle attività outdoor quindi e senza mai dimenticare il discorso della piena sicurezza per tutti. «Vogliamo certamente
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.