
Oltre 3 mila km in bici: «Una sfida particolare, bella e faticosa»
«Una sfida particolare, bella e faticosa. Abbiamo dimostrato come sia davvero importante collaborare, farlo in modo costante. Sarebbe bello che in un momento proprio come
«Una sfida particolare, bella e faticosa. Abbiamo dimostrato come sia davvero importante collaborare, farlo in modo costante. Sarebbe bello che in un momento proprio come
Scarponi, bici e caschetto. Questa è la nostra montagna. Loro sono Francesca Garagnani e Alan Piralla, un architetto e un ingegnere informatico di Invorio, che
San Vito torna sulle rive del Lago d’Orta ma in forma ridotta. Il prossimo 22 agosto prender il via la 117esima edizione dell’attesissima festa dedicata
Su tutto il territorio piemontese, è l’Atl di Novara a registrare le migliori performance turistiche, in termini di crescita: +7,5% di arrivi e +7,2% di
Dopo la sospensione della fiera di marzo a causa dell’emergenza sanitaria, sabato 1 e domenica 2 agosto torna il tradizionale appuntamento nel centro di Novara.
In cima alla Cupola fino a 98,5 metri. Pubblicato il bando per riqualificazione del monumento antonelliano. Lo avevamo annunciato nel mese di marzo del 2019
Sono partiti il 14 luglio da Bergamo e arriveranno a Saint Vincent l’11 di agosto attraversando tutte le ragioni. Un “classico” dell’Italia, verrebbe da pensare,
Giro del Piemonte e attenzione ai ciclisti: Paola Gianotti (leggi qui) posiziona i cartelli a Nibbiola. L’atleta Guinnes World Record nella giornata di ieri, sabato 11
Sono in tutto 1.500 i km che percorrerà in otto giorni, toccando 80 comuni. Nuova sfida per l’atleta di Ivrea Paola Gianotti: proprio oggi, sabato
Torna “Chef sotto le stelle” non solo in centro storico. L’iniziativa promossa da Fipe Confcommercio si estende anche ai locali che si trovano in zone diverse
«Una sfida particolare, bella e faticosa. Abbiamo dimostrato come sia davvero importante collaborare, farlo in modo costante. Sarebbe bello che in un momento proprio come questo la collaborazione sia addirittura globale». Sono tornati nella serata di mercoledì 12 agosto Stefano Francescutti e Laura D’Alessandro, novarese lui, vercellese lei: i due
Scarponi, bici e caschetto. Questa è la nostra montagna. Loro sono Francesca Garagnani e Alan Piralla, un architetto e un ingegnere informatico di Invorio, che hanno fatto delle escursioni in montagna la loro ragione di vita tanto da creare un sito con tutti gli itinerari percorsi in questi ultimi anni.
San Vito torna sulle rive del Lago d’Orta ma in forma ridotta. Il prossimo 22 agosto prender il via la 117esima edizione dell’attesissima festa dedicata a San Vito: molto di più di una festa patronale, una vera e propria attrrazione per migliaia di persone che ogni anno si riversano sulle
Su tutto il territorio piemontese, è l’Atl di Novara a registrare le migliori performance turistiche, in termini di crescita: +7,5% di arrivi e +7,2% di presenze. I dati si riferiscono al 2019 che ha segnato, in tutta la regione, +1,82% in termini di arrivi, con un incremento maggiore nella componente
Dopo la sospensione della fiera di marzo a causa dell’emergenza sanitaria, sabato 1 e domenica 2 agosto torna il tradizionale appuntamento nel centro di Novara. La fiera si svolgerà nell’area tra largo Costituente, piazza Martiri, piazza Puccini, via Rosselli, via Coccia e viale Turati con riduzione del numero delle bancarelle
In cima alla Cupola fino a 98,5 metri. Pubblicato il bando per riqualificazione del monumento antonelliano. Lo avevamo annunciato nel mese di marzo del 2019 e poi ancora a ottobre dopo l’annuncio ufficiale del sindaco Alessandro Canelli durante una commissione consiliare (leggi qui): entro la fine dell’anno il monumento simbolo
Sono partiti il 14 luglio da Bergamo e arriveranno a Saint Vincent l’11 di agosto attraversando tutte le ragioni. Un “classico” dell’Italia, verrebbe da pensare, ma tanto classico non è: Stefano Francescutti, novarese, e Laura D’Alessandro, vercellese, si muovono in tandem, 3mila chilometri in bicicletta, un’unica bicicletta «Dove sono necessari
Giro del Piemonte e attenzione ai ciclisti: Paola Gianotti (leggi qui) posiziona i cartelli a Nibbiola. L’atleta Guinnes World Record nella giornata di ieri, sabato 11 luglio, ha messo a segno la prima tappa del suo tour in Piemonte per promuovere la campagna di sensibilizzazione “Io rispetto il ciclista”. Partita da
Sono in tutto 1.500 i km che percorrerà in otto giorni, toccando 80 comuni. Nuova sfida per l’atleta di Ivrea Paola Gianotti: proprio oggi, sabato 11 luglio, partirà con la sua bicicletta da Macugnaga per posizionare, in tutti i comuni in cui transiterà, un cartello con “Attenzione, strada frequentata da
Torna “Chef sotto le stelle” non solo in centro storico. L’iniziativa promossa da Fipe Confcommercio si estende anche ai locali che si trovano in zone diverse della cittàe hanno a loro disposizione un dehor. «Ci è sembrata una buona idea consentire anche ai locali che hanno l’attività in aree non centrali
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.