
Per le vie del paese si può vedere Cameri “com’era”: così si valorizza il territorio
Per le vie del paese si può vedere Cameri com’era un tempo. Ed è anche il nome del progetto, “Cameri com’era”, voluto fortemente dall’amministrazione per

Per le vie del paese si può vedere Cameri com’era un tempo. Ed è anche il nome del progetto, “Cameri com’era”, voluto fortemente dall’amministrazione per

Il 4 ottobre aprono al pubblico le dimore storiche di Piemonte e Valle d’Aosta in occasione della decima edizione Giornata nazionale delle dimore storiche italiane.

Tutto è pronto nel capoluogo lombardo per l’edizione 2020 del “Milano Wine Week”, primo evento internazionale dedicato al vino e non solo nell’era post Covid

Alla ricerca di serate teatrali: Trecate ha una proposta ogni venerdì. Comincerà domani, venerdì 2 ottobre, la stagione teatrale del Pellico, riaperto dallo scorso finesettimana,

E’ un autunno decisamente all’insegna della gastronomia quello che si prospetta per Novara. Il primo di diversi appuntamenti è infatti previsto per venerdì e sabato

Festa dei nonni: appuntamento al broletto con tanti fiori. Sarà un giorno speciale sabato 3 ottobre per tutti i bambini che vorranno partecipare a una

In tempo di Coronavirus ogni manifestazione organizzata rappresenta comunque un successo. E’ così anche per “ExpoRice”, la fiera del riso e dei prodotti tipici del

Ultimo fine settimana d’estate dedicato a Chef sotto le stelle, l’iniziativa promossa da Fipe Confcommercio, che da otto anni vede protagonisti ristoranti e bar novaresi

Leri Cavour, dove la storia e il tempo si sono fermati e sono stati sopraffatti dall’incuria e dall’indifferenza. A Leri, frazione di Trino, non si

ExpoRice, la kermesse dedicata alla valorizzazione del riso e delle terre risicole, torna al castello di Novara il 12 e il 13 settembre. Con il

Per le vie del paese si può vedere Cameri com’era un tempo. Ed è anche il nome del progetto, “Cameri com’era”, voluto fortemente dall’amministrazione per riqualificazione, rinnovare e valorizzare il territorio. Da circa un mesetto ormai Cameri ospita, in diversi punti del paese, pannelli che ritraggono quella via, piazza, monumento,

Il 4 ottobre aprono al pubblico le dimore storiche di Piemonte e Valle d’Aosta in occasione della decima edizione Giornata nazionale delle dimore storiche italiane. Ville, castelli, palazzi, parchi ed una vigna storica in tutto 27 le proprietà sul terrirorio di Piemonte e Valle D’Aosta. Nel novarese aprono il Castello

Tutto è pronto nel capoluogo lombardo per l’edizione 2020 del “Milano Wine Week”, primo evento internazionale dedicato al vino e non solo nell’era post Covid in programma da sabato 3 a domenica 11 ottobre. Una terza edizione che si presenta al pubblico con tanta voglia di ripartire e un’attenzione particolare

Alla ricerca di serate teatrali: Trecate ha una proposta ogni venerdì. Comincerà domani, venerdì 2 ottobre, la stagione teatrale del Pellico, riaperto dallo scorso finesettimana, il 26 settembre, con il cinema. L’organizzazione ha pensato di coinvolgere protagonisti diversi per offrire agli appassionati qualcosa di diverso per tutti i venerdì di

E’ un autunno decisamente all’insegna della gastronomia quello che si prospetta per Novara. Il primo di diversi appuntamenti è infatti previsto per venerdì e sabato prossimi, 2 e 3 ottobre al Castello Visconteo – Sforzesco, con l’edizione numero tredici di “Degusto”. L’evento precederà poi “Profumi e sapori d’autunno”, iniziativa che

Festa dei nonni: appuntamento al broletto con tanti fiori. Sarà un giorno speciale sabato 3 ottobre per tutti i bambini che vorranno partecipare a una giornata di laboratorio pensato da Federfiori Confcommercio, Comitato Festa dei nonni, Ambasciata dei Paesi Bassi, in collaborazione con Pro loco Novara, Comune di Novara-Assessorato all’Istruzione.

In tempo di Coronavirus ogni manifestazione organizzata rappresenta comunque un successo. E’ così anche per “ExpoRice”, la fiera del riso e dei prodotti tipici del territorio organizzata dall’Atl e dalla Camera di Commercio di Novara giunta alla sua ottava edizione e ospitata nel cortile del Castello Visconteo Sforzesco di Novara

Ultimo fine settimana d’estate dedicato a Chef sotto le stelle, l’iniziativa promossa da Fipe Confcommercio, che da otto anni vede protagonisti ristoranti e bar novaresi che propongono piatti e menu speciali in alcune serate estive. Questa sera, venerdì 11 settembre, e domani, sabato 12, sarà possibile cenare nei ristoranti di

Leri Cavour, dove la storia e il tempo si sono fermati e sono stati sopraffatti dall’incuria e dall’indifferenza. A Leri, frazione di Trino, non si arriva “per caso”: bisogna cercarlo questo borgo, un tempo importante tenuta agricola di proprietà della famiglia Benso, oggi avvolto da un silenzio spettrale dove gli

ExpoRice, la kermesse dedicata alla valorizzazione del riso e delle terre risicole, torna al castello di Novara il 12 e il 13 settembre. Con il tempo si è passati da una singola iniziativa a una fitta rete di eventi, grazie al coinvolgimento di istituzioni, associazioni e produttori, i quali si