Provincia

Provincia

Raccolta materiale Covid: l’appello del museo di Oleggio alla comunità

Fare memoria, per ricordare tra dieci anni, tra vent’anni, per sempre. “Lascia una traccia della tua quarantena – la capsula del tempo” è l’idea lanciato dal museo etnografico Fanchini di Oleggio e che ha come obiettivo la creazione di un archivio che possa contenere tutti i ricordi di un periodo

Trecate zona “focolaio” per la Popilia japonica: situazione monitorata

Trecate zona “focolaio” per la presenza di Popilia Japonica Newman, l’insetto che si nutre di foglie e frutti di numerose specie di piante, ma non nocivo per la salute umana. Da qui l’attivazione, per tutto il 2020, delle misure di emergenza, come già accaduto un anno fa. I tecnici di Ipla

Senso unico in via Libertà. A Bellinzago modifiche per favorire gli spazi pedonali

Vivere all’aria aperta spazi pedonali e decongestionare una via centrale molto trafficata: così Bellinzago Novarese modifica per un po’ la viabilità di via Libertà, a partire da sabato 13 giugno e fino al 30 agosto. Che cosa succederà? Via Libertà diventerà a senso unico di marcia in direzione Nord, ossia

Una panissa solidale da oltre 1.400 euro: così Casalino aiuta le famiglie

Un ottimo piatto di panissa e insieme la consapevolezza di aver fatto del bene. Obiettivo centrato per l’associazione Casalino Eventi che nei giorni scorsi ha distribuito in tutto il paese un piatto di panissa per raccogliere fondi a favore delle famiglie bisognose. Per la precisione le porzioni preparate sono state

Ztl sperimentale a Galliate: dopo la fase iniziale arrivano le modifiche

Ztl sperimentale a Galliate: dopo circa dieci giorni di sperimentazione appunto ci sono già le prime modifiche. «Abbiamo ascoltato le esigenze dei cittadini che ci hanno segnalato alcuni aspetti e così siamo andati incontro alle loro richieste», dice il primo cittadino Claudiano Di Caprio.     I nuovi orari saranno

Piscina scoperta di Trecate: aprirà oppure no?

Che ne sarà per quest’anno della piscina comunale di Trecate? Sono in tanti a chiederselo dal momento che dalla fine del mese di aprile non ci sono stati ulteriori aggiornamenti da parte della gestione. E con questo spirito di ripartenza e con la voglia dei trematesi e non di uscire,

A Trecate manca il “dolce tipico”: pasticceri e panettieri al lavoro per realizzarlo

Anche Trecate avrà il suo dolce tipico. Non che non sia mai esistito, ma quello che viene conservato nelle memorie, storiche, il “Carsansich”, un pane della tradizione popolare, è tipicamente invernale e non adatto a essere proposto tutto l’anno. L’amministrazione comunale ha deciso così di coinvolgere panettieri e pasticceri trecatesi

Cameri, Imu e Tari: «scaglionare le scadenze per andare incontro alle famiglie»

Arriva domani (mercoledì 10 giugno) sui banchi del consiglio comunale la delibera per lo slittamento del pagamento di Imu e Tari. Per quanto riguarda l’Imu (la legge di bilancio 2020 ha modificato la disciplina dell’Imu-Tasi, eliminando la seconda ed accorpandola nella “nuova Imu”) il versamento dell’acconto per i privati, previsto