
120mila novaresi scelgono 18 sindaci: le curiosità nelle urne
Solo 8 i sindaci uscenti che si ripresentano. Dei 45 candidati 8 sono donne; tra i 903 candidati a consigliere, il 41,2% è donna. Ballottaggio
Solo 8 i sindaci uscenti che si ripresentano. Dei 45 candidati 8 sono donne; tra i 903 candidati a consigliere, il 41,2% è donna. Ballottaggio
Domenica 3 ottobre (dalle 7 alle 23) e lunedì 4 (dalle 7 alle 15) si vota per le elezioni amministrative nel Novarese
Tutte le informazioni necessarie per recarsi alle urne domenica 3 e lunedì 4 ottobre
Domenica 3 ottobre (dalle 7 alle 23) e lunedì 4 (dalle 7 alle 15) si vota per le elezioni amministrative nel Novarese
L’appello di Mario Iacopino (Movimento 5 stelle, Novara in Comune) agli elettori per le lezioni amministrative del 3 e 4 ottobre
L’appello di Alessandro Canelli (Lega Piemonte per Salvini premier, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Forza Novara) agli elettori per le lezioni amministrative del 3 e 4
L’appello di Sergio De Stasio (Azione con Carlo Calenda) agli elettori per le lezioni amministrative del 3 e 4 ottobre
L’appello di Nicola Fonzo (Insieme per Novara Nicola Fonzo sindaco, Pd,) agli elettori per le lezioni amministrative del 3 e 4 ottobre
L’appello di Paolo Vanoli (Movimento Libertas) agli elettori per le lezioni amministrative del 3 e 4 ottobre
A meno di ventiquattro ore dal comizio di Salvini, è toccato alla leader di Fratelli d’Italia ricevere il bagno di folla in piazza del Duomo.
Solo 8 i sindaci uscenti che si ripresentano. Dei 45 candidati 8 sono donne; tra i 903 candidati a consigliere, il 41,2% è donna. Ballottaggio possibile anche nei piccoli Comuni. Novità sull’elezione del candidato unico. Novara e Nibbiola hanno aderito al bando ministeriale per i seggi fuori dalle scuole.
Domenica 3 ottobre (dalle 7 alle 23) e lunedì 4 (dalle 7 alle 15) si vota per le elezioni amministrative nel Novarese
Tutte le informazioni necessarie per recarsi alle urne domenica 3 e lunedì 4 ottobre
Domenica 3 ottobre (dalle 7 alle 23) e lunedì 4 (dalle 7 alle 15) si vota per le elezioni amministrative nel Novarese
L’appello di Nicola Fonzo (Insieme per Novara Nicola Fonzo sindaco, Pd,) agli elettori per le lezioni amministrative del 3 e 4 ottobre
L’appello di Paolo Vanoli (Movimento Libertas) agli elettori per le lezioni amministrative del 3 e 4 ottobre
L’appello di Mario Iacopino (Movimento 5 stelle, Novara in Comune) agli elettori per le lezioni amministrative del 3 e 4 ottobre
L’appello di Alessandro Canelli (Lega Piemonte per Salvini premier, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Forza Novara) agli elettori per le lezioni amministrative del 3 e 4 ottobre
L’appello di Sergio De Stasio (Azione con Carlo Calenda) agli elettori per le lezioni amministrative del 3 e 4 ottobre
A meno di ventiquattro ore dal comizio di Salvini, è toccato alla leader di Fratelli d’Italia ricevere il bagno di folla in piazza del Duomo. Un elogio nei confronti «di un’ottima amministrazione di centrodestra» e poi un intervento di taglio nazionale
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.