
La Provincia nomima i presidenti e i vicepresidenti delle commissioni
La nomina dalle tre Commissioni consiliari permanenti
La nomina dalle tre Commissioni consiliari permanenti
I numeri dello strumento contabile approvato dal Consiglio comunale nella notte fra lunedì e martedì. Nell’anno in corso previsti investimenti per 28 milioni, ma per
Al termine di una seduta fiume e dopo che la maggioranza ha respinto tutti gli emendamenti della controparte. I consiglieri “dem” non hanno polemicamente partecipato
Prime schermaglie nel dibattito su Bilancio e Dup dopo le relazioni del sindaco Canelli e dell’assessore Moscatelli. Fonzo (Pd): «La consulenza per il nuovo Prg
Il documento elaborato questa mattina prima dell’inizio dei lavori al Broletto nel corso di una conferenza dei capigruppo: “Sostegno al dialogo fra Russia e Ucraina
A qualche giorno dalle parole dell’ex vicesindaco di Cerano Alessandro Albanese (leggi qui) in merito alla sua revoca da vice appunto per il tweet sulla
Seduta in presenza al Broletto a partire dalle 9. Bocciati dalla giunta tutti gli emendamenti della minoranza, che ha accolto invece i due del centrodestra.
E’ il numero di emendamenti che il capogruppo dei “grillini” Iacopino ha depositato e che saranno discussi nel prossimo Consiglio comunale, per agevolare la ripresa.
Dopo la celebrazione del congresso piemontese affiancherà Susta nella guida del partito e da domani sarà a Roma per i lavori del nazionale
In vista della seduta – finalmente in presenza al Broletto – di lunedì prossimo il gruppo consiliare “dem” ha illustrato i 53 emendamenti che ha
La nomina dalle tre Commissioni consiliari permanenti
I numeri dello strumento contabile approvato dal Consiglio comunale nella notte fra lunedì e martedì. Nell’anno in corso previsti investimenti per 28 milioni, ma per la minoranza non basta: «Canelli avrà 100 milioni in tre anni, non è mai successo prima. Potrebbe rivoltare la città, ma non ha una visione»
Al termine di una seduta fiume e dopo che la maggioranza ha respinto tutti gli emendamenti della controparte. I consiglieri “dem” non hanno polemicamente partecipato al voto finale. Fonzo: «Non ci sono margini per un dialogo»
Prime schermaglie nel dibattito su Bilancio e Dup dopo le relazioni del sindaco Canelli e dell’assessore Moscatelli. Fonzo (Pd): «La consulenza per il nuovo Prg non è forse un incarico?». Il sindaco: «Il vostro sforzo emendativo è stato mediocre»
Il documento elaborato questa mattina prima dell’inizio dei lavori al Broletto nel corso di una conferenza dei capigruppo: “Sostegno al dialogo fra Russia e Ucraina senza ricorrere alle armi”
A qualche giorno dalle parole dell’ex vicesindaco di Cerano Alessandro Albanese (leggi qui) in merito alla sua revoca da vice appunto per il tweet sulla partita Milan-Napoli, anche il Pd locale ha voluto esprimersi. Albanese, rimasto comunque assessore, con alcune affermazioni ha voluto puntare il dito a Fratelli d’Italia, il
Seduta in presenza al Broletto a partire dalle 9. Bocciati dalla giunta tutti gli emendamenti della minoranza, che ha accolto invece i due del centrodestra. Il disappunto dei rappresentanti dell’opposizione: «Amministrazione più arrogante di quella precedente. Respinta la nostra apertura di credito»
E’ il numero di emendamenti che il capogruppo dei “grillini” Iacopino ha depositato e che saranno discussi nel prossimo Consiglio comunale, per agevolare la ripresa. Fra le proposte anche l’istituzione di una Consulta antimafia: «Le risorse del Pnrr possono far gola alla criminalità organizzata»
Dopo la celebrazione del congresso piemontese affiancherà Susta nella guida del partito e da domani sarà a Roma per i lavori del nazionale
In vista della seduta – finalmente in presenza al Broletto – di lunedì prossimo il gruppo consiliare “dem” ha illustrato i 53 emendamenti che ha depositato: «Non chiediamo la Luna e neppure di stravolgere il programma dell’attuale giunta»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.