
Da Oleggio i “cassoni della solidarietà” per dare e prendere in silenzio
In un momento così particolare della vita quotidiana, un momento che riguarda davvero tutti, nessuno escluso, è bello rendersi conto dei tanti gesti di solidarietà.
In un momento così particolare della vita quotidiana, un momento che riguarda davvero tutti, nessuno escluso, è bello rendersi conto dei tanti gesti di solidarietà.
Palazzetto dello sport a Oleggio: se ne torna di nuovo a parlare. E, per la precisione, a tirare fuori la faccenda è l’ex primo cittadino
“Spesa sospesa”. E’ questa la proposta che nasce fra i volontari dell’Asterisco, associazione oleggese impegnata nel sociale. Come si può immaginare, l’iniziativa riprende molto la
«L’unione fa la forza, tra i nostri grazie uno va alla Croce rossa turca». Nei giorni scorsi la Croce rossa di Oleggio ha ricevuto una
Annullata la Fiera agricola del Primo Maggio. A darne l’annuncio ufficiale è stato l’assessore Giuseppe Bellissimo con un post sul proprio profilo Facebook. In città
Nell’immediato dopoguerra aveva assunto lui l’incarico di mantenere il meccanismo della torre civica in piazza, fino al suo smantellamento. Il suo è stato sempre un
Una donazione di 5mila euro, una “piccola goccia” come la chiama Rosa Dell’Aquila, la titolare del bar della stazione di Oleggio. Da lei e dal
Una richiesta rivolta a tutti, oleggesi e non. Una richiesta che sta già ricevendo riposte positive. La sezione oleggese della Croce rossa ha chiesto a
Sono 24 i nuovi alberi che in questi giorni l’amministrazione comunale di Oleggio ha provveduto a piantare in diversi punti della città. Un gesto quasi
Da qualche giorno in Kenya, a Lengesim per la precisione, è stata inaugurata una struttura polivalente che porta con sé un grande bagaglio di “oleggesità”.
In un momento così particolare della vita quotidiana, un momento che riguarda davvero tutti, nessuno escluso, è bello rendersi conto dei tanti gesti di solidarietà. Ed è bello dare opportunità a tutti di tendere una mano e anche di prenderla quella mano stessa, quando si è in difficoltà. Il tutto
Palazzetto dello sport a Oleggio: se ne torna di nuovo a parlare. E, per la precisione, a tirare fuori la faccenda è l’ex primo cittadino Massimo Marcassa, con un post su Facebook, rivolto direttamente all’attuale amministrazione, di fatto quella che con lui ha governato Oleggio per ben due mandati. Proprio
“Spesa sospesa”. E’ questa la proposta che nasce fra i volontari dell’Asterisco, associazione oleggese impegnata nel sociale. Come si può immaginare, l’iniziativa riprende molto la filosofia del “caffè sospeso”: quando si ordina la spesa, si può aggiungere una somma al proprio conto, del valore minimo di un euro e indirizzarlo
«L’unione fa la forza, tra i nostri grazie uno va alla Croce rossa turca». Nei giorni scorsi la Croce rossa di Oleggio ha ricevuto una parte del materiale sanitario che la Croce rossa della Turchia ha inviato a quella italiana. Tute di protezione, mascherine Ffp2, occhiali, prodotti per la sanificazione:
Annullata la Fiera agricola del Primo Maggio. A darne l’annuncio ufficiale è stato l’assessore Giuseppe Bellissimo con un post sul proprio profilo Facebook. In città viene meno uno degli eventi più frequentati nell’ambito delle fiere agricole, e uno dei tanti che portava a Oleggio ogni anno migliaia di persone anche
Nell’immediato dopoguerra aveva assunto lui l’incarico di mantenere il meccanismo della torre civica in piazza, fino al suo smantellamento. Il suo è stato sempre un mestiere molto particolare e prezioso. [the_ad id=”62649″] Si è spento pochi giorni fa Luigi Massironi, classe 1928, vero pezzo miliare della comunità oleggese.
Una donazione di 5mila euro, una “piccola goccia” come la chiama Rosa Dell’Aquila, la titolare del bar della stazione di Oleggio. Da lei e dal figlio è nata l’idea di fare del bene nei confronti dell’ospedale Maggiore, per offrire un aiuto e subito le due bariste che lavorano lì si
Una richiesta rivolta a tutti, oleggesi e non. Una richiesta che sta già ricevendo riposte positive. La sezione oleggese della Croce rossa ha chiesto a tutti un supporto per il rifornimento di materiale Dpi, ossia di dispositivi per la protezione individuale, «le cui scorte si stanno esaurendo, – dicono dal
Sono 24 i nuovi alberi che in questi giorni l’amministrazione comunale di Oleggio ha provveduto a piantare in diversi punti della città. Un gesto quasi di rinascita e positività, in un momento così a ombre per la città e tutta l’Italia. Alcuni degli alberi hanno sostituito piante che per diverse
Da qualche giorno in Kenya, a Lengesim per la precisione, è stata inaugurata una struttura polivalente che porta con sé un grande bagaglio di “oleggesità”. [the_ad id=”62649″] La struttura infatti è stata realizzata dall’associazione Mulinelli di sabbia onlus insieme al gruppo Alpini, alla famiglia Cecala, vittima della tragedia
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.