
Festa del 2 Giugno a Oleggio: l’appuntamento è sul web con la Banda della città
Il prossimo 2 Giugno a Oleggio sarà più speciale del solito: l’appuntamento è fissato per tutti sul web, per la precisione sulla pagina Facebook “Emergenza
Il prossimo 2 Giugno a Oleggio sarà più speciale del solito: l’appuntamento è fissato per tutti sul web, per la precisione sulla pagina Facebook “Emergenza
«Un imprevisto abbastanza complesso, che ci ha portato a sospendere tutti i lavori pubblici progettati in autunno». E’ questo il primo pensiero del sindaco Andrea
Il 22 giugno potrebbe essere con ogni probabilità la data di partenza. Al via il centro estivo comunale di Oleggio, un «centro estivo di servizi,
Tante donazioni. Sì, sono tante le donazioni che sono arrivate al museo Fanchini di Oleggio nei primi dieci giorni di apertura dopo il lockdown. Questi
«Siamo contente, la vita riprende e speriamo di tornare alla normalità, ci basta quella. Non desideriamo niente altro una serena normalità». A Oleggio le serrande
«Ci siamo rivolti all’amministrazione due volte con due lettere, abbiamo chiesto commissioni per poter discutere insieme per il bene della comunità. Non abbiamo ricevuto risposte
Museum week, primo festival culturale internazionale dedicato alle istituzioni sui social media: presente anche il Museo d’Arte religiosa Mozzetti di Oleggio. Si tratta della settima
Si ricomincia a respirare, anche se in minima parte, un po’ di normalità. Dopo il decreto del 26 aprile e i chiarimenti aggiuntivi i sindaci
Istituire un fondo di mutuo soccorso che appartenga a tutta la comunità, per il quale la comunità stessa possa sentirsi ancora più unita. E’ questa
«In quell’epoca abbiamo lottato per la libertà, ma una libertà che in certi casi è giusto abbia un limite, se le ragioni sono giuste dobbiamo
Il prossimo 2 Giugno a Oleggio sarà più speciale del solito: l’appuntamento è fissato per tutti sul web, per la precisione sulla pagina Facebook “Emergenza Coronavirus Oleggio” per poter ascoltare l’inno di d’Italia suonato a distanza dalla Banda Filarmonica di Oleggio. Un 2 giugno speciale perché di fatto non ci
«Un imprevisto abbastanza complesso, che ci ha portato a sospendere tutti i lavori pubblici progettati in autunno». E’ questo il primo pensiero del sindaco Andrea Baldassini pensando al primo anno di amministrazione. E il riferimento è naturalmente al Covid-19, che di fatto ha portato tutte le amministrazioni a mettere da
Il 22 giugno potrebbe essere con ogni probabilità la data di partenza. Al via il centro estivo comunale di Oleggio, un «centro estivo di servizi, rivolto a tutte quelle famiglie che ne avranno necessità» specifica il primo cittadino Andrea Baldassini. Con le linee guida e i regolamenti, i giochi tutti
Tante donazioni. Sì, sono tante le donazioni che sono arrivate al museo Fanchini di Oleggio nei primi dieci giorni di apertura dopo il lockdown. Questi mesi a casa che hanno consentito alle persone di sistemare e mettere ordine, hanno dato l’opportunità di mettere da parte oggetti particolari e antichi da
«Siamo contente, la vita riprende e speriamo di tornare alla normalità, ci basta quella. Non desideriamo niente altro una serena normalità». A Oleggio le serrande si sono alzate di nuovo, le luci si sono accese, e non per fare qualche lavoro e ritornare a casa, non per prelevare il materiale
«Ci siamo rivolti all’amministrazione due volte con due lettere, abbiamo chiesto commissioni per poter discutere insieme per il bene della comunità. Non abbiamo ricevuto risposte e ci sono stati soltanto due incontri informali, uno convocato dal sindaco e uno richiesto da me». Sono le parole del consigliere di minoranza Giancarlo
Museum week, primo festival culturale internazionale dedicato alle istituzioni sui social media: presente anche il Museo d’Arte religiosa Mozzetti di Oleggio. Si tratta della settima edizione in realtà della rassegna culturale, la prima però al tempo dell’emergenza Covid, che consente di consegnare cultura e arte al pubblico di tutto il
Si ricomincia a respirare, anche se in minima parte, un po’ di normalità. Dopo il decreto del 26 aprile e i chiarimenti aggiuntivi i sindaci dell’Ovest Ticino si sono ritrovati venerdì Primo maggio per analizzare insieme la situazione e trovare insieme delle linee guida, con la consapevolezza che ogni Comune
Istituire un fondo di mutuo soccorso che appartenga a tutta la comunità, per il quale la comunità stessa possa sentirsi ancora più unita. E’ questa la proposta che Oleggio Grande ha presentato tramite una mozione. «Con la Fase 2 non verrà meno l’emergenza sanitaria, ma dovremo poco per volta allargare
«In quell’epoca abbiamo lottato per la libertà, ma una libertà che in certi casi è giusto abbia un limite, se le ragioni sono giuste dobbiamo anche saper obbedire. E ora è giusto così». Genuina, diretta, il suo messaggio è sempre limpido e chiaro. «In quell’epoca? Si può dire che tutto
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.