
Oleggio, scritte “no vax”: il colorificio dona al Comune il materiale per ricoprirle
Oleggio, scritte “no vax”: il colorificio dona al Comune il materiale per ricoprirle. Si era svegliata sabato 5 dicembre (leggi qui) con una brutta sorpresa
Oleggio, scritte “no vax”: il colorificio dona al Comune il materiale per ricoprirle. Si era svegliata sabato 5 dicembre (leggi qui) con una brutta sorpresa
«In ogni comunità dalla più piccola alla più grande, ci sono persone che lasciano il segno». Così la comunità di Oleggio saluta Normanno Bailo, “il
Dopo mesi e mesi arriva la vittoria anche in trasferta. E’ un Oleggio Basket convincente quello che ieri, domenica 6, ha battuto Cesena a domicilio
Oleggio, scritte “No vax” sulle facciate della scuola e della chiesa e anche all’Asl. E’ stato scoperto questa mattina, sabato 5 dicembre, l’atto vandalico ai
Alzare gli obiettivi e mirare più in alto: sono questi i buoni propositi per il 2021 del Twirling Oleggio. Le atlete hanno avuto la possibilità
Una donazione è certa, e potrebbe essercene anche una seconda. E’ grande il cuore dei medici oleggesi impegnati nel piccolo distretto che fa capo al
«Chi mi chiede di parlare della nostra Simona mi fa un bel regalo, perché mi permette una volta in più di ricordarla e questo mi
«Le sedie stanno là dove le donne vittime dovrebbero stare: in mezzo a noi, a tutti». E’ questa la spiegazione che l’associazione politica e culturale
Collaborazione tra medici di base e amministrazione: così anche a Oleggio al via i tamponi rapidi. Da venerdì 20 novembre alcuni spazi in via don
Covid nelle Rsa novaresi: la situazione è drammatica nella struttura Il melograno di Trecate e numeri ancora significativi, seppur in lieve calo, si registrano in
Oleggio, scritte “no vax”: il colorificio dona al Comune il materiale per ricoprirle. Si era svegliata sabato 5 dicembre (leggi qui) con una brutta sorpresa la città: qualcuno, che aveva già agito una ventina di giorni fa, ha riportato frasi “no vax” sulle facciate di chiesa, scuole e Asl. Un
«In ogni comunità dalla più piccola alla più grande, ci sono persone che lasciano il segno». Così la comunità di Oleggio saluta Normanno Bailo, “il signor Bailo” come tutti lo chiamavano, lo storico pasticcere scomparso all’età di 89 anni a causa del Covid. Da alcune settimane era ricoverano all’ospedale di
Dopo mesi e mesi arriva la vittoria anche in trasferta. E’ un Oleggio Basket convincente quello che ieri, domenica 6, ha battuto Cesena a domicilio 51-66. A fare la differenza difesa, gioco di squadra e compattezza nelle difficoltà. Cesena in campo con Battisti, Borsato, Terenzi, Chiappelli e Marini; Oleggio con
Oleggio, scritte “No vax” sulle facciate della scuola e della chiesa e anche all’Asl. E’ stato scoperto questa mattina, sabato 5 dicembre, l’atto vandalico ai danni di diversi edifici cittadini. Ad agire un “No vax” dati i chiari riferimenti nelle sue scritte. L’uomo però è stato ripreso dalle telecamere e
Alzare gli obiettivi e mirare più in alto: sono questi i buoni propositi per il 2021 del Twirling Oleggio. Le atlete hanno avuto la possibilità di allenarsi e sono anche tornate a gareggiare in questi mesi, raccogliendo buoni risultati, nonostante le difficoltà dovuto alla situazione particolare. Buone prestazioni sono arrivate
Una donazione è certa, e potrebbe essercene anche una seconda. E’ grande il cuore dei medici oleggesi impegnati nel piccolo distretto che fa capo al distretto Nord comprendente Oleggio, Bellinzago Novarese, Marano Ticino e Mezzomerico. I medici sono impegnati ormai da qualche giorno nell’effettuare i tamponi rapidi alle persone appunto
«Chi mi chiede di parlare della nostra Simona mi fa un bel regalo, perché mi permette una volta in più di ricordarla e questo mi fa stare meglio». E’ la voce di un papà innamorato della propria figlia. E’ la voce di Leonardo Melchionda, papà di Simona, la giovane oleggese
«Le sedie stanno là dove le donne vittime dovrebbero stare: in mezzo a noi, a tutti». E’ questa la spiegazione che l’associazione politica e culturale Oleggio Grande dà alle sedie rosse del “posto occupato”, quest’anno posizionate in alcuni negozi di Oleggio e paesi vicini. Sedie sparse nei negozi che «il
Collaborazione tra medici di base e amministrazione: così anche a Oleggio al via i tamponi rapidi. Da venerdì 20 novembre alcuni spazi in via don Minzoni 10 (ingresso dalla Sala 2) sono stati adibiti ad ambulatori per effettuare i tamponi rapidi da parte dei medici di base della città che
Covid nelle Rsa novaresi: la situazione è drammatica nella struttura Il melograno di Trecate e numeri ancora significativi, seppur in lieve calo, si registrano in città. Nel resto nelle Rsa dell’Ovest Ticino al momento (i dati sono aggiornati a oggi, martedì 10 novembre) la situazione è sotto controllo. Nella città
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.