
Oleggio, dopo oltre un anno la palestra alla Verjus non è ancora pronta
La minoranza ha presentato una interpellanza per avere informazioni
La minoranza ha presentato una interpellanza per avere informazioni
Il tribunale ha condannato il Comune a pronunciarsi, ma il sindaco sostiene che il progetto sia irricevibile. Il consigliere di minoranza Massimiliano Ferrari: «Comportamento illogico»
Una vita dedicata ai beni culturali e alla loro conservazione. Si è spenta a 71 anni la professoressa Flavia Fiori, la direttrice del Mar, il
«Di lui rimane un ottimo ricordo ed è capitato spesso di scriverci. Aveva un tratto umoristico molto bello, capace di alleggerire anche le situazioni più
L’idea è quella di riprovarci per una festa estiva nelle ultime settimane di giugno. L’amministrazione però è al lavoro per concretizzare alcuni progetti
Al via tre nuove iniziative oleggesi per il servizio civile
Motivo d’orgoglio per il museo oleggese
«Un orgoglio per noi. Ovunque andremo, in Italia e all’estero, Crystal sarà sempre con noi; abbiamo scelto di ricamare il suo nome sulla manica sinistra
Oleggio: guardia medica reperibile solo telefonicamente nella mattinata del 4 dicembre. L’ambulatorio sarà di nuovo aperto al pubblico dalle 14. «A seguito di interruzione dell’erogazione
L’assessore Bellini: “E’ solo il primo tassello del nostro Natale oleggese. Sarà un Natale da favola”
La minoranza ha presentato una interpellanza per avere informazioni
Il tribunale ha condannato il Comune a pronunciarsi, ma il sindaco sostiene che il progetto sia irricevibile. Il consigliere di minoranza Massimiliano Ferrari: «Comportamento illogico»
Una vita dedicata ai beni culturali e alla loro conservazione. Si è spenta a 71 anni la professoressa Flavia Fiori, la direttrice del Mar, il Museo di arte religiosa Mozzetti: ne è stata alla guida dal 1980 vedendolo praticamente nascere. Flavia Fiori è stata insegnante di Disegno e Storia dell’arte
«Di lui rimane un ottimo ricordo ed è capitato spesso di scriverci. Aveva un tratto umoristico molto bello, capace di alleggerire anche le situazioni più difficili». Chi lo ha conosciuto nei suoi anni a Oleggio lo ricorda così padre Aldo Ricciuti, scomparso a 92 a Roma. Padre Aldo è stato
L’idea è quella di riprovarci per una festa estiva nelle ultime settimane di giugno. L’amministrazione però è al lavoro per concretizzare alcuni progetti
Al via tre nuove iniziative oleggesi per il servizio civile
Motivo d’orgoglio per il museo oleggese
«Un orgoglio per noi. Ovunque andremo, in Italia e all’estero, Crystal sarà sempre con noi; abbiamo scelto di ricamare il suo nome sulla manica sinistra perché sia ben visibile e duri nel tempo». Già da questo weekend le atlete della Ginnastica Twirling Oleggio utilizzeranno una nuova tuta di rappresentanza e
Oleggio: guardia medica reperibile solo telefonicamente nella mattinata del 4 dicembre. L’ambulatorio sarà di nuovo aperto al pubblico dalle 14. «A seguito di interruzione dell’erogazione di energia elettrica presso la sede del Servizio di Continuità Assistenziale di Oleggio in via Gaggiolo – spiega l’Asl – l’ambulatorio della guardia medica non
L’assessore Bellini: “E’ solo il primo tassello del nostro Natale oleggese. Sarà un Natale da favola”
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.