
Oleggio, una giornata dedicata alla tutela dell’ambiente
La raccolta si è resa possibile grazie ai cittadini, volontari di Legambiente, AIB e Vigili del fuoco
La raccolta si è resa possibile grazie ai cittadini, volontari di Legambiente, AIB e Vigili del fuoco
Il consigliere Rossi: «Un punto di riferimento per tutta l’area nord dell’Asl di Novara». Obiettivi dichiarati anche dal sindaco Baldassini
In attesa di una data il gruppo di minoranza si interroga sulle possibili cause del rinvio della seduta
La nuotatrice, classe 2009, ha staccato il biglietto per i campionati nazionali che si disputeranno a Riccione il 26 marzo prossimo
Lunedì 21 al mercato in piazza Martiri sarà presente un gazebo dove poter contribuire alla causa ucraina
Lo spettacolo in scena venerdì 18 marzo alle ore 21 e il ricavato sarà devoluto a sostegno della popolazione ucraina
Il corpo senza vita in fondo a un canale di raccolta a Lonate Pozzolo
Al momento non si hanno notizie dell’anziano sparito nelle prime ore del pomeriggio
Appuntamento venerdì 11 marzo ore 21.00. L’ingresso è gratuito
Le parole di una giovane ucraina residente a Oleggio che vive con il fiato sospeso per la sua famiglia rimasta in terra di scontri
La raccolta si è resa possibile grazie ai cittadini, volontari di Legambiente, AIB e Vigili del fuoco
Il consigliere Rossi: «Un punto di riferimento per tutta l’area nord dell’Asl di Novara». Obiettivi dichiarati anche dal sindaco Baldassini
In attesa di una data il gruppo di minoranza si interroga sulle possibili cause del rinvio della seduta
La nuotatrice, classe 2009, ha staccato il biglietto per i campionati nazionali che si disputeranno a Riccione il 26 marzo prossimo
Lunedì 21 al mercato in piazza Martiri sarà presente un gazebo dove poter contribuire alla causa ucraina
Lo spettacolo in scena venerdì 18 marzo alle ore 21 e il ricavato sarà devoluto a sostegno della popolazione ucraina
Il corpo senza vita in fondo a un canale di raccolta a Lonate Pozzolo
Al momento non si hanno notizie dell’anziano sparito nelle prime ore del pomeriggio
Appuntamento venerdì 11 marzo ore 21.00. L’ingresso è gratuito
Le parole di una giovane ucraina residente a Oleggio che vive con il fiato sospeso per la sua famiglia rimasta in terra di scontri
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.