
Oleggio, torna il tradizionale concerto di San Michele
Protagonista della serata sarà il coro San Gregorio Magno di Trecate
Protagonista della serata sarà il coro San Gregorio Magno di Trecate
La mostra sarà aperta dal 24 settembre al 30 ottobre
L’ensemble Quartetto D’Archi di Torino suonerà le composizioni di Bosso e inediti dello stesso Maestro
Il grande mercato a cielo aperto viene proposto a settembre per la prima volta dopo il Covid
Il museo d’arte religiosa di Oleggio sarà aperto straordinariamente sabato 10 settembre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.00. I Musei e le
Lo storico presidente si è dovuto arrendere a una grave malattia
I parenti e una delegazione del Comune parteciperanno oggi alla commemorazione delle vittime che si terrà a Genova
Secondo il gruppo di minoranza il Comune dovrebbe tutelarsi chiedendo l’impegno formale alla Regione a stanziare i fondi per il nuovo poliambulatorio comprendendo tutti i
Con i 3.400.000€ stanziati sarà realizzata una nuova struttura molto grande, 1200mq, la più ampia dell’intera provincia di Novara
L’evento si terrà il 31 luglio in piazza Martiri
Protagonista della serata sarà il coro San Gregorio Magno di Trecate
La mostra sarà aperta dal 24 settembre al 30 ottobre
L’ensemble Quartetto D’Archi di Torino suonerà le composizioni di Bosso e inediti dello stesso Maestro
Il grande mercato a cielo aperto viene proposto a settembre per la prima volta dopo il Covid
Il museo d’arte religiosa di Oleggio sarà aperto straordinariamente sabato 10 settembre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.00. I Musei e le realtà culturali del Novarese, nelle giornate di giovedì 8, venerdì 9 e sabato 10 settembre, in collaborazione con la Provincia di Novara, ente promotore dell’iniziativa,
Lo storico presidente si è dovuto arrendere a una grave malattia
I parenti e una delegazione del Comune parteciperanno oggi alla commemorazione delle vittime che si terrà a Genova
Secondo il gruppo di minoranza il Comune dovrebbe tutelarsi chiedendo l’impegno formale alla Regione a stanziare i fondi per il nuovo poliambulatorio comprendendo tutti i servizi che la Casa di comunità non comprende
Con i 3.400.000€ stanziati sarà realizzata una nuova struttura molto grande, 1200mq, la più ampia dell’intera provincia di Novara
L’evento si terrà il 31 luglio in piazza Martiri
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.