
Eppur si muove…
Dopo mesi di stasi qualcosa sembra muoversi nello scenario meteo a lungo termine. Se a breve periodo il tempo è previsto sostanzialmente immutato, con il
Dopo mesi di stasi qualcosa sembra muoversi nello scenario meteo a lungo termine. Se a breve periodo il tempo è previsto sostanzialmente immutato, con il
Prosegue la fase di bel tempo e temperature sopra la media. In particolar modo la giornata di lunedì risulterà con temperature massime tra i 8
Prosegue la lunga fase di bel tempo. A parte qualche nube e pioviggine nella giornata odierna da martedì tornerà a splendere il sole in maniera
La primavera ha preso piede, nelle grandi città alcuni alberi sono già in fiore e le temperature diurne ormai superano quasi costantemente i 15 gradi. Ancora
Prosegue il dominio anticiclonico che ormai da due mesi imperversa sui nostri territori. Non sembra cedere di un millimetro l’anticiclone che ha negato l’inverno alla
Ancora bel tempo e temperature miti nelle ore diurne. Dopo il forte vento di martedì e mercoledì, che è servito a ripulire l’aria dagli inquinanti
Aria molto mite di origine subtropicale oceanica, ha raggiunto il Mediterraneo accompagnata da una cresta d’onda anticiclonica foriera di tempo stabile nelle giornate di lunedì
Arrivano i 20 gradi, scoppia la primavera a inizio febbraio. Lo diciamo subito: quello che accadrà nei prossimi giorni ha dell’incredibile. Proprio nei giorni che
I Giorni della Merla, che secondo le tradizioni locali rappresentano il periodo più freddo dell’anno, quest’anno trascorreranno tra mitezza e bel tempo. L’inverno anonimo non
Prosegue la fase stabile anche se nel fine settimana il tempo sarà generalmente nuvoloso. Qualche pioggia sarà possibile su Liguria e basso Piemonte altrove prevalentemente
Dopo mesi di stasi qualcosa sembra muoversi nello scenario meteo a lungo termine. Se a breve periodo il tempo è previsto sostanzialmente immutato, con il sole a fare da padrone, guardando le prime informazioni elaborate dai modelli per inizio marzo sembra esserci speranza per il ritorno della pioggia. Dopo un
Prosegue la fase di bel tempo e temperature sopra la media. In particolar modo la giornata di lunedì risulterà con temperature massime tra i 8 e 10 gradi sopra media. Da martedì qualche nube in più in un contesto mite.
Prosegue la lunga fase di bel tempo. A parte qualche nube e pioviggine nella giornata odierna da martedì tornerà a splendere il sole in maniera incontrastata con temperature miti nelle ore diurne. Nessun segnale di cambiamento sino ad inizio marzo.
La primavera ha preso piede, nelle grandi città alcuni alberi sono già in fiore e le temperature diurne ormai superano quasi costantemente i 15 gradi. Ancora qualche gelata la notte ma sempre meno diffuse. Nei prossimi giorni il tempo si manterrà soleggiato a eccezione di lunedì dove il tempo sarà nuvoloso
Prosegue il dominio anticiclonico che ormai da due mesi imperversa sui nostri territori. Non sembra cedere di un millimetro l’anticiclone che ha negato l’inverno alla nostra città. Nei prossimi giorni le temperature massime torneranno a crescere e si attesteranno tra i 14 e i 16 gradi mentre al mattino farà
Ancora bel tempo e temperature miti nelle ore diurne. Dopo il forte vento di martedì e mercoledì, che è servito a ripulire l’aria dagli inquinanti che da troppo tempo la ammorbavano, la situazione tornerà al punto di partenza con giornate soleggiate o al più parzialmente nuvolose e nessun scossone invernale
Aria molto mite di origine subtropicale oceanica, ha raggiunto il Mediterraneo accompagnata da una cresta d’onda anticiclonica foriera di tempo stabile nelle giornate di lunedì 3 e martedì 4 febbraio. Su alcuni settori del basso Piemonte le temperature potrebbero raggiungere e forse perfino superare i +20°C. Sul novarese qualche grado
Arrivano i 20 gradi, scoppia la primavera a inizio febbraio. Lo diciamo subito: quello che accadrà nei prossimi giorni ha dell’incredibile. Proprio nei giorni che dovrebbero essere i più freddi dell’anno arriverà un’ondata di caldo che porterà le temperature su valori tipici del mese di aprile. Aria di matrice calda
I Giorni della Merla, che secondo le tradizioni locali rappresentano il periodo più freddo dell’anno, quest’anno trascorreranno tra mitezza e bel tempo. L’inverno anonimo non sembra conoscere tregua, regalando giornate soleggiate e freddine al mattino ma abbastanza miti nelle ore diurne. Molti potrebbero essere contenti ma quando una stagione non
Prosegue la fase stabile anche se nel fine settimana il tempo sarà generalmente nuvoloso. Qualche pioggia sarà possibile su Liguria e basso Piemonte altrove prevalentemente asciutto. Nessun segnale di risveglio dell’inverno almeno sino inizio febbraio, temperature prossime alla media al suolo più caldo in montagna.
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.