
Le chiocciole si accendono in piazza Garibaldi. Canelli: «Non sostituiscono il contrasto alla delinquenza»
L’assessore Piantanida: «Punto di partenza per diffondere la cultura in città»
L’assessore Piantanida: «Punto di partenza per diffondere la cultura in città»
Ci sarebbero tre aziende interessate. Il direttore generale Zulian: «Fino 31 dicembre risponderemo alle richieste di approfondimento»
Sabato 18 novembre, a Novara, nell’area accanto all’isola ecologica di Via Sforzesca
In piazza della stazione saranno presenti anche gli artisti. Musica per tutto il pomeriggio
Si è spento a 83 anni dopo una lunga malattia. Tanti colleghi lo ricordano come una «straordinaria figura di uomo di cultura, ma anche per
Dal cantiere del cavalcavia Canelli ha aggiornato sullo stato dei lavori. Sul ponte del Terdoppio si inizia a fine gennaio
Minicucci (Confesercenti Piemonte Nord Orientale): «Personale tendenzialmente poco specializzato». Pilone (Fipe Confcommercio): «Settore non visto come un investimento sul futuro»
Lo denunciano Mattia Barile e Antonio Centrella anche a nome dei colleghi: «Costretti a lavorare in un cantiere aperto. Problemi con l’approvvigionamento dei materiali, ma
Nell’area abbandonata da danni sorgeranno nuove residenze universitarie che potranno ospitare fino a 171 studenti
In commissione si è parlato ancora di tavoli di lavoro per i debiti superiori a 5.000 euro
L’assessore Piantanida: «Punto di partenza per diffondere la cultura in città»
Ci sarebbero tre aziende interessate. Il direttore generale Zulian: «Fino 31 dicembre risponderemo alle richieste di approfondimento»
Sabato 18 novembre, a Novara, nell’area accanto all’isola ecologica di Via Sforzesca
In piazza della stazione saranno presenti anche gli artisti. Musica per tutto il pomeriggio
Si è spento a 83 anni dopo una lunga malattia. Tanti colleghi lo ricordano come una «straordinaria figura di uomo di cultura, ma anche per la profonda umanità e generosità»
Dal cantiere del cavalcavia Canelli ha aggiornato sullo stato dei lavori. Sul ponte del Terdoppio si inizia a fine gennaio
Minicucci (Confesercenti Piemonte Nord Orientale): «Personale tendenzialmente poco specializzato». Pilone (Fipe Confcommercio): «Settore non visto come un investimento sul futuro»
Lo denunciano Mattia Barile e Antonio Centrella anche a nome dei colleghi: «Costretti a lavorare in un cantiere aperto. Problemi con l’approvvigionamento dei materiali, ma almeno gli interventi accessori si possono eseguire»
Nell’area abbandonata da danni sorgeranno nuove residenze universitarie che potranno ospitare fino a 171 studenti
In commissione si è parlato ancora di tavoli di lavoro per i debiti superiori a 5.000 euro
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.