
Edilizia popolare: oltre 22 milioni di euro da Atc e Comune per le manutenzioni
Marchioni (presidente Atc Piemonte Nord): «Prevediamo il recupero di 63 alloggi dopo gli interventi di manutenzione straordinaria»
Marchioni (presidente Atc Piemonte Nord): «Prevediamo il recupero di 63 alloggi dopo gli interventi di manutenzione straordinaria»
L’ha detto il presidente della Fondazione, Fabio Ravanelli, in commissione. Tra gennaio e febbraio nuovo bando per la gestione della Caffetteria del Broletto
Dieci realtà di Novara hanno ricevuto un contributo per proseguire con le proprie funzioni di solidarietà
La storia di una famiglia con un disabile e un debito che supera i 90 mila euro. L’assessore Armienti: «Proposta una struttura idonea per persone
È successo questa mattina in sede e nella succursale di viale Curtatone. Il consigliere Crivelli: «Problema risolto in sei ore»
Restringimento della carreggiata anche nei prossimi giorni. I lavori fanno parte del progetto “Connessioni tra periferia e sedi universitarie” finanziato con fondi del Pnrr
Centosessantotto classi delle superiori, da Novara a Viterbo, coinvolte nel progetto per educare i ragazzi al reciproco rispetto e contro il cyberbullismo. Un progetto che
Dolci regali per i piccoli pazienti del reparto di Pediatria, diretto dalla professoressa Ivana Rabbone, dell’ospedale Maggiore da parte di Barilla. Come è ormai consuetudine
L’assessore Armienti: «Proseguiremo con gli sfratti in maniera programmata e razionale. Diretti interessati avvisati da tempo»
Ancora disponibili 120 mila euro e sul tavolo della Regione una richiesta di ampliamento dell’area interessata, fino a questo momento riservata unicamente agli operatori del
Marchioni (presidente Atc Piemonte Nord): «Prevediamo il recupero di 63 alloggi dopo gli interventi di manutenzione straordinaria»
L’ha detto il presidente della Fondazione, Fabio Ravanelli, in commissione. Tra gennaio e febbraio nuovo bando per la gestione della Caffetteria del Broletto
Dieci realtà di Novara hanno ricevuto un contributo per proseguire con le proprie funzioni di solidarietà
La storia di una famiglia con un disabile e un debito che supera i 90 mila euro. L’assessore Armienti: «Proposta una struttura idonea per persone fragili». Mercoledì commissione consiliare
È successo questa mattina in sede e nella succursale di viale Curtatone. Il consigliere Crivelli: «Problema risolto in sei ore»
Restringimento della carreggiata anche nei prossimi giorni. I lavori fanno parte del progetto “Connessioni tra periferia e sedi universitarie” finanziato con fondi del Pnrr
Centosessantotto classi delle superiori, da Novara a Viterbo, coinvolte nel progetto per educare i ragazzi al reciproco rispetto e contro il cyberbullismo. Un progetto che coinvolge anche Synergie, Risorse Italia e il Novara FC
Dolci regali per i piccoli pazienti del reparto di Pediatria, diretto dalla professoressa Ivana Rabbone, dell’ospedale Maggiore da parte di Barilla. Come è ormai consuetudine l’azienda, attraverso i suoi gruppi ERG, i volontari creati dall’azienda con l’obiettivo di favorire una cultura aziendale ancora più inclusiva) ha consegnato i suoi doni
L’assessore Armienti: «Proseguiremo con gli sfratti in maniera programmata e razionale. Diretti interessati avvisati da tempo»
Ancora disponibili 120 mila euro e sul tavolo della Regione una richiesta di ampliamento dell’area interessata, fino a questo momento riservata unicamente agli operatori del “cuore” cittadino
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.