In città

Il cavalcavia Porta Milano apre anche ai bus

Il cavalcavia Porta Milano apre anche ai bus. Domani, lunedì 16 novembre, l’importante arteria cittadina, sarà percorribile anche dai pullman. Il cavalcavia aveva già riaperto

In città

«In palestra solo atleti professionisti». L’appello di Canelli alle società sportive

«In palestra solo atleti professionisti». Il sindao di Novara Alessandro Canelli fa un appello alle società sportive della città sull’utilizzo degli impianti sportivi comunali: «L’ultimo Dpcm vieta lo svolgimento di tutte le attività tranne che per le squadre che svolgono competizioni a livello nazionale, tra l’altro demandando al Coni un

Ztl con accesso facilitato: è sufficiente inviare una mail al Comune

Dalla giornata di oggi, martedì 17 novembre, i titolari di bar, ristoranti e locali che effettuano servizi di consegna potranno accedere alla ztl semplicemente inviando una mail con al targa dell’auto a segreteriavigili@comune.novara.it. L’accesso rimarrà valido fino al 20 dicembre. «Riteniamo sia importante facilitare quanto più possibile l’attività di coloro

Con l’approvazione del Dup in scena il primo “duello” Canelli – Fonzo

Al termine di una seduta “fiume” il Consiglio comunale ha approvato nella serata di ieri, lunedì 16 novembre, il Documento unico di programmazione per il triennio 2021-2023. Il Dup è passato con il solo voto della maggioranza, che ha accolto complessivamente quattro (su 50) emendamenti proposti dalle controparti e al

Cavalcavia Porta Milano apre ai bus, ma solo fino a 20 tonnellate

Non c’é davvero pace per il cavalcavia Porta Milano di Sant’Agabio. A pochi giorni dalla sua riapertura alle auto e a poche ore dalla riapertura ai pullman, è emersa un’ulteriore problematica, evidenziata dal capogruppo del Pd in consiglio comunale Rossano Pirovano e documentata da una fotografia da lui stesso scattata.

Primo daspo urbano

Ristorante aperto con clienti al tavolo: multa di 400 euro a testa

Ristorante aperto con clienti al tavolo: multa di 400 euro a testa. Durante il fine settimana, nell’ambito dei controlli per il rispetto del Dpcm, alcuni agenti in borghese della polizia locale, all’ora di pranzo hanno notato che all’interno di un locale in Corso Risorgimento quattro uomini, due dei quali seduti a

Hotspot per tamponi rapidi all’Asl di viale Roma

Da questa mattina, lunedì 16 novembre, è attivo il nuovo hotspot per tamponi rapidi all’Asl di viale Roma. L’ingresso dai sotterranei della palazzina A3 e i test potranno essere effettuati solo ed esclusivamente su prenotazione dei medici di medicina generale. Si accede solo a piedi, il presidio è attivo dalle

Il cavalcavia Porta Milano apre anche ai bus

Il cavalcavia Porta Milano apre anche ai bus. Domani, lunedì 16 novembre, l’importante arteria cittadina, sarà percorribile anche dai pullman. Il cavalcavia aveva già riaperto il 20 dicembre 2019 ma solo per le auto, in quanto si scoprì che, all’altezza dell’ultima curva (in direzione del centro città) il posizionamento del

Manenti (Comitato per Pernate): «Il sindaco pensi prima di tutto agli interessi dei cittadini»

Torna a farsi sentire il “Comitato per Pernate” all’indomani della notizia secondo la quale il Comune avrebbe “svincolato” una superficie di circa 850 mila metri quadrati in un’area situata l’autostrada e l’abitato della frazione novarese per essere destinata all’insediamento di nuovi capannoni nel settore della logistica. «Si tratta di terreni

Si è spento l’ex consigliere comunale Alfredo Reali

A pochi giorni di distanza dalla scomparsa di Alberto Pacelli il mondo della sinistra novarese piange un altro suo autorevole rappresentante. Nelle prime ore di oggi, venerdì 13 novembre, si è spento l’ex consigliere comunale Alfredo Reali. Classe 1952, da un paio di anni lottava contro una malattia che alla