
Consiglio comunale, passa a maggioranza e fra le solite polemiche il “consuntivo” 2020
Con 21 voti favorevoli della maggioranza e sette contrari di Pd e Movimento 5 Stelle, il consiglio comunale di Novara ha approvato questa mattina (10
Con 21 voti favorevoli della maggioranza e sette contrari di Pd e Movimento 5 Stelle, il consiglio comunale di Novara ha approvato questa mattina (10
Sessione di consiglio comunale in presenza, questa mattina, 10 maggio, nel salone dell’Arengo del Broletto, per discutere e approvare il consuntivo 2020 ma, dopo il
«Il sottopasso pedonale che collega via Gnifetti con via Valsesia e che attraversa la linea ferroviaria sarà demolito e al suo posto costruito uno viario
Positivi al Covid in calo, tranne gli under 14. Lo ha riferito il sindaco Alessandro Canelli nella sua consueta diretta social alla vigilia del fine
Dallo chef Cravero il risotto “Omaggio alla Corsa Rosa” per il Giro d’Italia, che farà tappa a Novara domenica 9 maggio. Un piatto in cui
Ufficiale: Gianfranco Zulian è il nuovo direttore generale del Maggiore. Il suo nome era stato fra i primi a circolare, subito dopo il trasferimento di
Addio a Fulvio Bilucaglia, fondatore di Novara 900, spentosi nella serata di ieri. Oggi, 7 maggio, avrebbe compiuto 53 anni. Un male incurabile lo ha
Allievi vigili si formano a Novara: 81 da tutto il Piemonte. Da giugno 18 nuovi agenti in città. Sta per concludersi l’86esimo corso di formazione
Nuovo quartiere all’ex campo Tav. Il vice sindaco Caressa: «Non sarà un ghetto». L’annuncio è del vice primo cittadino e assessore alle Politiche sociali Franco
Inaugurato nel 1956 allo scopo di dare una nuova vita ai profughi dalmati, il Villaggio Dalmazia, nella zona sud di Novara, è uno dei quartieri
Con 21 voti favorevoli della maggioranza e sette contrari di Pd e Movimento 5 Stelle, il consiglio comunale di Novara ha approvato questa mattina (10 maggio) il bilancio consuntivo 2020, l’ultimo dell’amministrazione uscente prima del voto autunnale. Una seduta piuttosto scontata, dove gli unici elementi di interesse potevano essere rappresentati
Sessione di consiglio comunale in presenza, questa mattina, 10 maggio, nel salone dell’Arengo del Broletto, per discutere e approvare il consuntivo 2020 ma, dopo il minuto di raccoglimento per ricordare la figura dell’ex consigliere Sergio De Marchi (leggi qui), l’attenzione di alcuni esponenti della minoranza è stata spostata altrove. Sul
«Il sottopasso pedonale che collega via Gnifetti con via Valsesia e che attraversa la linea ferroviaria sarà demolito e al suo posto costruito uno viario anche allo scopo di alleggerire il traffico fermo al passaggio a livello di via Marconi». Ad annunciarlo il sindaco Alessandro Canelli in tema di progetti
Positivi al Covid in calo, tranne gli under 14. Lo ha riferito il sindaco Alessandro Canelli nella sua consueta diretta social alla vigilia del fine settimana. «I numeri sono in continua discesa tranne che nella fascia under 14, che da ormai due settimane non vede un miglioramento. È un dato
Dallo chef Cravero il risotto “Omaggio alla Corsa Rosa” per il Giro d’Italia, che farà tappa a Novara domenica 9 maggio. Un piatto in cui si fondono i principi della tavola novarese e prodotti di stagione. Ingredienti della ricetta sono, infatti, il riso Carnaroli e il gorgonzola Dop, il
Ufficiale: Gianfranco Zulian è il nuovo direttore generale del Maggiore. Il suo nome era stato fra i primi a circolare, subito dopo il trasferimento di Mario Minola, alla direzione dell’ospedale per oltre un decennio, che dal 19 aprile ricopre il ruolo di direttore generale della Sanità del Piemonte. L’ufficialità è
Addio a Fulvio Bilucaglia, fondatore di Novara 900, spentosi nella serata di ieri. Oggi, 7 maggio, avrebbe compiuto 53 anni. Un male incurabile lo ha consumato nell’arco di pochi mesi. Diplomato all’Omar, figlio di una coppia di esuli istriani scomparsi negli anni scorsi, Bilucaglia lavorava per una società milanese che
Allievi vigili si formano a Novara: 81 da tutto il Piemonte. Da giugno 18 nuovi agenti in città. Sta per concludersi l’86esimo corso di formazione per agenti di polizia locale, partito lo scorso 1 marzo e promosso dalla Regione che, per la prima volta ha affidato l’organizzazione al comune di
Nuovo quartiere all’ex campo Tav. Il vice sindaco Caressa: «Non sarà un ghetto». L’annuncio è del vice primo cittadino e assessore alle Politiche sociali Franco Caressa a margine dell’ultima commissione consiliare. L’ex Campo Tav, ex villaggio operaio dell’alta velocità, è una delle delle realtà sociali più complesse della città. Voluta
Inaugurato nel 1956 allo scopo di dare una nuova vita ai profughi dalmati, il Villaggio Dalmazia, nella zona sud di Novara, è uno dei quartieri più degradati della città, ma con una fortissima identità collettiva. Proprio su quest’area il Comune ha deciso di investire con un progetto di rigenerazione urbana
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.