
In arrivo il contributo di sei milioni per i nidi di via Fara e via Pianca
L’annuncio era stato fatto dall’assessore al Bilancio Silvana Moscatelli durante il consiglio comunale del 28 giugno
L’annuncio era stato fatto dall’assessore al Bilancio Silvana Moscatelli durante il consiglio comunale del 28 giugno
Fino al 28 agosto la Biblioteca Civica Negroni rispetterà i seguenti orari: PRESTITO E RESTITUZIONE su appuntamento con prenotazione telefonica o via email con ritiro/restituzione
In piazza Pasteur sarebbe destinato a insediarsi la Coop attualmente situata in corso XXIII Marzo. Il presidente di Confesercenti: «E se nello spazio lasciato vuoto
Gli organizzatori parlano di un centinaio di persone, ma potevano essere molte di più. Sono i partecipanti alla manifestazione che si è tenuta oggi pomeriggio,
Nuova luce all’aula musicale di Nòva grazie ai Lyons. Il service club ha infatti sostenuto le spese per la realizzazione di un nuovo impianto di
Il progetto è stato finanziato con 38,5 milioni da risorse che rientrano nel Pinqua. Oltre agli alloggi sono previsti anche servizi di prima necessità, un
Un contributo di 38,5 milioni di euro. L’idea progettuale prevede la realizzazione di un nuovo quartiere. In tutto il Piemonte i progetti vincitori sono 20
Il progetto prevede anche un interventuo sulla viabilità
Il candidato sindaco del centro sinistra raccoglie i suggerimenti dei cittadini e svela alcuni punti del suo programma elettorale
Il presidente Pasquale Gallo ha lanciato anche un video-appello sui canali social dell’Uici. C’è tempo fino al 30 luglio per candidarsi
L’annuncio era stato fatto dall’assessore al Bilancio Silvana Moscatelli durante il consiglio comunale del 28 giugno
Fino al 28 agosto la Biblioteca Civica Negroni rispetterà i seguenti orari: PRESTITO E RESTITUZIONE su appuntamento con prenotazione telefonica o via email con ritiro/restituzione all’ingresso oppure con accesso alle sale consentito ad una persona per volta (max. 15 minuti) Sezione generale: lunedì, martedì, giovedì, venerdì 9.30-13.15; mercoledì 9.30 –
In piazza Pasteur sarebbe destinato a insediarsi la Coop attualmente situata in corso XXIII Marzo. Il presidente di Confesercenti: «E se nello spazio lasciato vuoto sorgesse un nuovo punto vendita? Siamo una delle città con il maggior numero di supermercati»
Gli organizzatori parlano di un centinaio di persone, ma potevano essere molte di più. Sono i partecipanti alla manifestazione che si è tenuta oggi pomeriggio, 24 luglio, in piazza Puccini contro l’obbligo del green pass. Il sit in si è tenuto in contemporanea con altre trenta città italiane tra cui
Nuova luce all’aula musicale di Nòva grazie ai Lyons. Il service club ha infatti sostenuto le spese per la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione per lo spazio che ospita le lezioni dell’orchestra Artessenziale Ensemble; un progetto nato più di 20 anni fa grazie ai Servizi sociali del Comune
Il progetto è stato finanziato con 38,5 milioni da risorse che rientrano nel Pinqua. Oltre agli alloggi sono previsti anche servizi di prima necessità, un parcheggio, piantumazioni, nuova viabilità e impiantistica sportiva
Un contributo di 38,5 milioni di euro. L’idea progettuale prevede la realizzazione di un nuovo quartiere. In tutto il Piemonte i progetti vincitori sono 20
Il progetto prevede anche un interventuo sulla viabilità
Il candidato sindaco del centro sinistra raccoglie i suggerimenti dei cittadini e svela alcuni punti del suo programma elettorale
Il presidente Pasquale Gallo ha lanciato anche un video-appello sui canali social dell’Uici. C’è tempo fino al 30 luglio per candidarsi
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.