
In arrivo il Bonus Novara 3 per le attività penalizzate dal Covid
Il contributo potrà essere richiesto dai titolari di attività di somministrazione di alimenti e bevande che non hanno già beneficiato degli altri due bonus
Il contributo potrà essere richiesto dai titolari di attività di somministrazione di alimenti e bevande che non hanno già beneficiato degli altri due bonus
A occuparsi della procedura sarà l’Agenzia Territoriale della Casa del Piemonte Nord
L’amministrazione comunale ha deciso di partecipare al “Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano” istituito dal ministero della Transizione Ecologica
L’intervento sulle case popolari fa parte del Bando periferie per un appalto da 7 milioni di euro
Venti progetti lanciati sulla pagina Facebook del candidato sindaco e condivisi con le idee dei cittadini. E chiede prese di posizione chiare da parte dell’amministrazione
Un centinaio di persone si sono ritrovate nuovamente sabato pomeriggio in piazza Matteotti per protestare contro il “documento verde”. Il corteo ha poi attraversato il
È Francesco Garsia, cuneese, ha lavorato nelle prefetture di Torino e Milano. A Vercelli è stato prefetto per tutto il tempo della pandemia
Dopo la cacciata di Sport Management e l’affidamento temporaneo dell’impianto sportivo ad Atena e Csl, il Comune ha pubblicato la gara d’appalto
Addio al maestro Antonione, fissata la data del funerale. È in programma per domani, mercoledì 11 agosto, alle 10 l’ultimo saluto al maestro Lino Abele
L’annuncio era stato fatto dall’assessore al Bilancio Silvana Moscatelli durante il consiglio comunale del 28 giugno
Il contributo potrà essere richiesto dai titolari di attività di somministrazione di alimenti e bevande che non hanno già beneficiato degli altri due bonus
A occuparsi della procedura sarà l’Agenzia Territoriale della Casa del Piemonte Nord
L’amministrazione comunale ha deciso di partecipare al “Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano” istituito dal ministero della Transizione Ecologica
L’intervento sulle case popolari fa parte del Bando periferie per un appalto da 7 milioni di euro
Venti progetti lanciati sulla pagina Facebook del candidato sindaco e condivisi con le idee dei cittadini. E chiede prese di posizione chiare da parte dell’amministrazione
Un centinaio di persone si sono ritrovate nuovamente sabato pomeriggio in piazza Matteotti per protestare contro il “documento verde”. Il corteo ha poi attraversato il centro per concludersi in corso della Vittoria con una simbolica presa di posizione contro gli organi di informazione
È Francesco Garsia, cuneese, ha lavorato nelle prefetture di Torino e Milano. A Vercelli è stato prefetto per tutto il tempo della pandemia
Dopo la cacciata di Sport Management e l’affidamento temporaneo dell’impianto sportivo ad Atena e Csl, il Comune ha pubblicato la gara d’appalto
Addio al maestro Antonione, fissata la data del funerale. È in programma per domani, mercoledì 11 agosto, alle 10 l’ultimo saluto al maestro Lino Abele Antonione, scomparso domenica all’età di 96 anni. Classe 1924, avrebbe infatti compiuto 97 anni il prossimo 1 ottobre, Antonione è stato per tantissimi anni insegnante
L’annuncio era stato fatto dall’assessore al Bilancio Silvana Moscatelli durante il consiglio comunale del 28 giugno
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.