
La prossima settimana interventi al Fastpark Marconi e al parcheggio di largo Alpini d’Italia
Sarà ripristinato, a cura della società Nord Ovest Parcheggi, lo strato di copertura delle spire nelle due corsie di entrambe le aree di sosta, la
Sarà ripristinato, a cura della società Nord Ovest Parcheggi, lo strato di copertura delle spire nelle due corsie di entrambe le aree di sosta, la
Dalle 9,30 al teatro Madonna Pellegrina. L’ultimo lunedì 11 alle 18. Il nuovo sistema di raccolta entrerà in vigore il 27 novembre
Un fenomeno di cui abbiamo parlato due settimane fa. Numerose le segnalazioni dei lettori
La sperimentazione aveva avuto inizio a Pernate e poi è stata avviata al quartiere Sud, a Lumellogno, Pagliate, Gionzana e Casalgiate
L’agitazione proclamata dalle sigle Cobas Sanità, Università e Ricerca e Fsi-Usae. Assicurate le prestazioni indispensabili
Il vice presidente della commissione, Rossi: «L’assessore ha ipotizzato un ritardo di 4 mesi sulla realizzazione dell’opera. Vigileremo con rigore»
Si tratta di due stranieri di nazionalità pakistana
Attivo dal lunedì al venerdì con orario 7,30-9,30, non sarà più necessaria la prenotazione
Un fenomeno non nuovo in diverse zone della città ma che negli ultimi tempi si è intensificato
Il dirigente Brunetto: «Crepe segnalate a giugno alla Provincia, lavori affidati ma la priorità ora è il Carlo Alberto». Prosegue il viaggio fra gli istituti
Sarà ripristinato, a cura della società Nord Ovest Parcheggi, lo strato di copertura delle spire nelle due corsie di entrambe le aree di sosta, la prima martedì 13, la seconda sabato 23 ottobre
Dalle 9,30 al teatro Madonna Pellegrina. L’ultimo lunedì 11 alle 18. Il nuovo sistema di raccolta entrerà in vigore il 27 novembre
Un fenomeno di cui abbiamo parlato due settimane fa. Numerose le segnalazioni dei lettori
La sperimentazione aveva avuto inizio a Pernate e poi è stata avviata al quartiere Sud, a Lumellogno, Pagliate, Gionzana e Casalgiate
L’agitazione proclamata dalle sigle Cobas Sanità, Università e Ricerca e Fsi-Usae. Assicurate le prestazioni indispensabili
Il vice presidente della commissione, Rossi: «L’assessore ha ipotizzato un ritardo di 4 mesi sulla realizzazione dell’opera. Vigileremo con rigore»
Si tratta di due stranieri di nazionalità pakistana
Attivo dal lunedì al venerdì con orario 7,30-9,30, non sarà più necessaria la prenotazione
Un fenomeno non nuovo in diverse zone della città ma che negli ultimi tempi si è intensificato
Il dirigente Brunetto: «Crepe segnalate a giugno alla Provincia, lavori affidati ma la priorità ora è il Carlo Alberto». Prosegue il viaggio fra gli istituti superiori: «L’aumento di iscritti riguarda tutti, il bisogno di nuovi spazi è innegabile»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.