
No Pass in piazza. Il questore: «Sarà una manifestazine statica, no a qualunque tipo di simbolo»
Anche il sindaco è della stessa opinione. Il presidio è previsto in piazza Puccini
Anche il sindaco è della stessa opinione. Il presidio è previsto in piazza Puccini
Sabato i No Pass scendono di nuovo in piazza. Nella giornata di ieri i referenti della manifestazione, guidati da Giusy Pace, gli stessi che sabato
L’assessore Chiarelli: «Sosteniamo quelle attività danneggiate dalle restrizioni legate all’emergenza sanitaria»
Il segretario ha partecipato con gli altri sindacati alla manifestazione in piazza Gramsci: «Livelli preoccupanti rispetto a rigurgiti fascisti e nazisti in questo Paese»
Dopo i fatti di sabato. Spetterà a Questura e Prefettura autorizzare o meno un nuovo corteo. Al coro di indignazione, si è unito anche il
A fine settembre l’assessore alla Sanità regionale, Luigi Icardi, aveva dichiarato che entro trenta giorni da quella data, la Regione avrebbe rivisto l’accordo di programma
Poderi, terreni, alloggi e negozi. Tutti beni provenienti da donazioni che l’azienda ospedaliera dovrà vendere per pagare annualmente il canone di disponibilità
Nella festività di lunedì 1° novembre Assa effettuerà in modo regolare i servizi di raccolta dei rifiuti “non recuperabili” nei quartieri Nord e San Martino,
Sei detenuti e venti disoccutati i soggetti coinvolti in questi cantieri lavoro della durata di dodici mesi. L’assessore Piantadina: «Un percorso virtuoso per reinserire queste
L’agevolazione è relativa al 2021 per le utenze domestiche interessate dal sistema di raccolta puntuale
Anche il sindaco è della stessa opinione. Il presidio è previsto in piazza Puccini
Sabato i No Pass scendono di nuovo in piazza. Nella giornata di ieri i referenti della manifestazione, guidati da Giusy Pace, gli stessi che sabato scorso (e così da quindici sabati) hanno sfilato con pettorine e righe evocando i deportati nei lager nazisti, hanno depositato in Questura il preavviso della
L’assessore Chiarelli: «Sosteniamo quelle attività danneggiate dalle restrizioni legate all’emergenza sanitaria»
Il segretario ha partecipato con gli altri sindacati alla manifestazione in piazza Gramsci: «Livelli preoccupanti rispetto a rigurgiti fascisti e nazisti in questo Paese»
Dopo i fatti di sabato. Spetterà a Questura e Prefettura autorizzare o meno un nuovo corteo. Al coro di indignazione, si è unito anche il presidente della Provincia
A fine settembre l’assessore alla Sanità regionale, Luigi Icardi, aveva dichiarato che entro trenta giorni da quella data, la Regione avrebbe rivisto l’accordo di programma per il nuovo ospedale di Novara (la Città della Salute e della Scienza) e che entro tre mesi sarebbe stata in grado di indire una
Poderi, terreni, alloggi e negozi. Tutti beni provenienti da donazioni che l’azienda ospedaliera dovrà vendere per pagare annualmente il canone di disponibilità
Nella festività di lunedì 1° novembre Assa effettuerà in modo regolare i servizi di raccolta dei rifiuti “non recuperabili” nei quartieri Nord e San Martino, della plastica nei quartieri Nord Est e Sud Est, di vetro, alluminio e banda stagnata nel quartiere Sud, della carta nei quartieri Ovest e Sant’Agabio.
Sei detenuti e venti disoccutati i soggetti coinvolti in questi cantieri lavoro della durata di dodici mesi. L’assessore Piantadina: «Un percorso virtuoso per reinserire queste persone nella società»
L’agevolazione è relativa al 2021 per le utenze domestiche interessate dal sistema di raccolta puntuale
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.