
Biblioteca Negroni: un mese dedicato ai grandi scrittori americani
Il maggio dei Giovedì letterari targati States inizia con una conferenza dedicata a Bob Dylan con Giovanni Cerutti il 5 maggio alle 18.
Il maggio dei Giovedì letterari targati States inizia con una conferenza dedicata a Bob Dylan con Giovanni Cerutti il 5 maggio alle 18.
La struttura, gestita dal Comitato locale della Croce Rossa, è inizialmente destinata all’emergenza ucraina e in futuro ai cittadini in difficoltà. L’iniziativa è stata resa
Il sindaco Canelli ai consiglieri dem: «Dove eravate quando è stato approvato il Piano regolatore?»
Un progetto di Anpi, Istituto storico della Resistenza da un’idea di Eugenio Bonzanini
Prossimo appuntamento lunedì 2 maggio con il film Uccellacci Uccellini
Convocata per mercoledì la commissione consiliare chiesta dai gruppi di opposizione
L’intervento del sindaco alle celebrazioni per il 25 aprile a Novara, con un richiamo all’attuale situazione internazionale. Johanna Lamm, giovane vicepresidente dell’Anpi: «Il nostro dovere
Questa mattina le celebrazioni, nel pomeriggio biciclettata con l’Anpi. Domani al Broletto con l’Istituto Storico della Resistenza
Da pochi giorni è iniziata la somministrazione agli over 80. Asl raccomanda: «Rispettate l’orario dell’appuntamento»
«Sembra essere ritornati indietro di qualche anno, quando nubi minacciose sembravano addensarsi sul futuro della Città della salute e della scienza di Novara. Così Federico
Il maggio dei Giovedì letterari targati States inizia con una conferenza dedicata a Bob Dylan con Giovanni Cerutti il 5 maggio alle 18.
La struttura, gestita dal Comitato locale della Croce Rossa, è inizialmente destinata all’emergenza ucraina e in futuro ai cittadini in difficoltà. L’iniziativa è stata resa possibile grazie a un contributo di 50 mila euro dal fondo costituito presso la Fondazione Comunità Novarese e che comprende una donazione del Gruppo Esso
Il sindaco Canelli ai consiglieri dem: «Dove eravate quando è stato approvato il Piano regolatore?»
Un progetto di Anpi, Istituto storico della Resistenza da un’idea di Eugenio Bonzanini
Prossimo appuntamento lunedì 2 maggio con il film Uccellacci Uccellini
Convocata per mercoledì la commissione consiliare chiesta dai gruppi di opposizione
L’intervento del sindaco alle celebrazioni per il 25 aprile a Novara, con un richiamo all’attuale situazione internazionale. Johanna Lamm, giovane vicepresidente dell’Anpi: «Il nostro dovere è oggi quello di smascherare ogni nuovo fascismo»
Questa mattina le celebrazioni, nel pomeriggio biciclettata con l’Anpi. Domani al Broletto con l’Istituto Storico della Resistenza
Da pochi giorni è iniziata la somministrazione agli over 80. Asl raccomanda: «Rispettate l’orario dell’appuntamento»
«Sembra essere ritornati indietro di qualche anno, quando nubi minacciose sembravano addensarsi sul futuro della Città della salute e della scienza di Novara. Così Federico D’Andrea, presidente dell’Ordine provinciale dei medici chirurghi e odontoiatri, commenta le ultime preoccupannti notizie che riguardano il nuovo ospedale di Novara. «Si pensava – aggiunge
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.