Fuori di Cupola

La riduzione dei parlamentari

Ho già detto che voterò sì alla riduzione del numero dei parlamentari ma accetterò  volentieri il giudizio della maggioranza degli italiani che vorranno esprimersi il

La lunga storia dell’antisemitismo

Anche il Lions Club Novara Host ha voluto celebrare una serata in occasione del Giorno della Memoria con un incontro, giovedì 23 gennaio, che ha

Sognate

A San Gaudenzio il Vescovo Brambilla ha parlato ai  giovani, anche agli adulti e ai giovani ha rivolto un invito preciso. Ha detto loro di

Il Santo Vescovo 

Sembra che il Vescovo Gaudenzio sia lontano anni luce da noi e dai nostri problemi, che lo si debba festeggiare per tradizione, perché si è

Ma Sanremo è solo Sanremo 

Prima la polemica su Rula Jubreal la giornalista italiana di origine palestinese invitata da Amadeus al Festival di Sanremo che ha scatenato l’ira di folle

Le Librerie di una volta a Novara 

A Novara una grande libreria storica è stata ed è tuttora ” La Casa del Libro”, oggi Mondadori Bookstore fondata da Ottavio Lazzarelli, un uomo

La Corte Costituzionale è sempre imparziale 

Negli ultimi 3 anni la Corte Costituzionale ha: 1 Dichiarato incostituzionale una parte dell’Italicum, la legge elettorale fatta approvare da Renzi quando era segretario del

Il Miracolo delle Rose 

Il Miracolo delle Rose che fioriscono in pieno inverno nel giardino del Vescovo S. Gaudenzio per permettere al santo Patrono Novarese di offrirle a S.Ambrogio

Fuori di Cupola

I due pesi e le due misure di Matteo Salvini

Matteo Salvini ha dichiarato: «Non penso di avergli rovinato la vita e non sono pentito di averlo fatto, anzi lo rifarei» riguardo al ragazzo di origine tunisina di 17 anni incensurato, a cui ha suonato il famoso campanello sotto il teleobiettivo di diverse Tv nazionali e che ha poi postato

La riduzione dei parlamentari

Ho già detto che voterò sì alla riduzione del numero dei parlamentari ma accetterò  volentieri il giudizio della maggioranza degli italiani che vorranno esprimersi il 29 marzo, non c’è il quorum ma spero che siano comunque tanti, più del 50% a dire sì alla riduzione del numero dei parlamentari o

Nostalgia canaglia per i Ricchi e Poveri a Sanremo

Per trovare pace, dopo troppe polemiche sulle donne, la violenza, la politica Sanremo per riacquisire smalto ritorna al passato più glorioso. I Ricchi e Poveri tornano dopo 50 anni a Sanremo e tornano nella formula originale e originaria : quella a 4 con Marina Occhiena compresa. Nel frattempo tutto è

La lunga storia dell’antisemitismo

Anche il Lions Club Novara Host ha voluto celebrare una serata in occasione del Giorno della Memoria con un incontro, giovedì 23 gennaio, che ha visto protagonista Marco Cavaglion, autore del popolarissimo “La Resistenza spiegata a mia figlia”. Cavaglion, appartenente a un’antica famiglia ebrea piemontese, ha raccontato dell’emancipazione degli ebrei in

Sognate

A San Gaudenzio il Vescovo Brambilla ha parlato ai  giovani, anche agli adulti e ai giovani ha rivolto un invito preciso. Ha detto loro di fare i bravi? No. Di guidare con prudenza, attraversare sulle strisce, non farsi le canne, non bere troppo? No! Li ha invitati a dire il

Il Santo Vescovo 

Sembra che il Vescovo Gaudenzio sia lontano anni luce da noi e dai nostri problemi, che lo si debba festeggiare per tradizione, perché si è sempre fatto e va bene così. In realtà il Santo Vescovo Gaudenzio ci è più contemporaneo di quanto possiamo immaginare. Gaudenzio si lasciava da poco

Ma Sanremo è solo Sanremo 

Prima la polemica su Rula Jubreal la giornalista italiana di origine palestinese invitata da Amadeus al Festival di Sanremo che ha scatenato l’ira di folle leghiste e destrorse al grido di ” Viva gli italiani”, poi non più invitata dalla Rai e infine invitata di nuovo a parlare dei problemi

Le Librerie di una volta a Novara 

A Novara una grande libreria storica è stata ed è tuttora ” La Casa del Libro”, oggi Mondadori Bookstore fondata da Ottavio Lazzarelli, un uomo che a prima vista ti sembrava Kirk Douglas, bello come un attore americano, sotto i portici del Teatro Coccia. Ottavio Lazzarelli , libraio discendente di

La Corte Costituzionale è sempre imparziale 

Negli ultimi 3 anni la Corte Costituzionale ha: 1 Dichiarato incostituzionale una parte dell’Italicum, la legge elettorale fatta approvare da Renzi quando era segretario del Pd. 2 Non ha approvato la proposta referendaria sull’art. 18 proposta dalla Cgil. 3 Non ha approvato oggi la proposta referendaria della Lega sulla legge

Il Miracolo delle Rose 

Il Miracolo delle Rose che fioriscono in pieno inverno nel giardino del Vescovo S. Gaudenzio per permettere al santo Patrono Novarese di offrirle a S.Ambrogio ci dice molto di quello che dovrebbe essere l’identità dei Novaresi. Sembrerebbe un miracolo quasi inutile, comunque superfluo: le Rose non si mangiano, non guariscono