
Festa al castello di Novara per l’apertura della nuova sede del Circolo dei lettori
Ad aprire la serata un dialogo tra l’attrice Lella Costa e il conduttore radiofonico Matteo Caccia
Ad aprire la serata un dialogo tra l’attrice Lella Costa e il conduttore radiofonico Matteo Caccia
Una serie di giornate dedicate al camminare insieme immersi nella natura, alla scoperta del patrimonio storico e artistico del territorio rappresentato da santuari e Sacri
Presentata la nuova produzione sul lago “Cenerentola. Camminando sulle nuvole”
L’iniziativa sarà anche l’occasione per scoprire il patrimonio di alcune delle gipsoteche del territorio
Dal 30 Agosto al 3 Settembre fasi eliminatorie al Teatro Regio di Torino
Il 4 Settembre la finale con il concerto al Teatro Coccia
Dopo “Provare a comunicare” e “Non uso più il rasoio a lama” il gradito ritorno dello scrittore residente a Oleggio
Appuntamento giovedì 1 settembre con Sonate e Partite per violino solo di Johann Sebastian Bach
Parole e musica in un giardino “curato…ad arte”
Con Marco Pagani e Rossella Rapisarda
12 spettacoli, 1 concerto, 1 laboratorio tra settembre 2022 e maggio 2023
Venerdì 2 settembre spettacolo tra pettegolezzi e fake news. Domenica 4 appuntamento con lo scrittore novarese
Ad aprire la serata un dialogo tra l’attrice Lella Costa e il conduttore radiofonico Matteo Caccia
Una serie di giornate dedicate al camminare insieme immersi nella natura, alla scoperta del patrimonio storico e artistico del territorio rappresentato da santuari e Sacri Monti
Presentata la nuova produzione sul lago “Cenerentola. Camminando sulle nuvole”
L’iniziativa sarà anche l’occasione per scoprire il patrimonio di alcune delle gipsoteche del territorio
Dal 30 Agosto al 3 Settembre fasi eliminatorie al Teatro Regio di Torino
Il 4 Settembre la finale con il concerto al Teatro Coccia di Novara
Dopo “Provare a comunicare” e “Non uso più il rasoio a lama” il gradito ritorno dello scrittore residente a Oleggio
Appuntamento giovedì 1 settembre con Sonate e Partite per violino solo di Johann Sebastian Bach
Parole e musica in un giardino “curato…ad arte”
Con Marco Pagani e Rossella Rapisarda
12 spettacoli, 1 concerto, 1 laboratorio tra settembre 2022 e maggio 2023
Venerdì 2 settembre spettacolo tra pettegolezzi e fake news. Domenica 4 appuntamento con lo scrittore novarese
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.