
L’omosessualità nel mondo del calcio con Cabiria Teatro
L’omosessualità nel mondo del calcio. Questo è il tema di “Poshos“, il prossimo spettacolo della rassegna “Le notti di Cabiria“, in programma venerdì 10 luglio
L’omosessualità nel mondo del calcio. Questo è il tema di “Poshos“, il prossimo spettacolo della rassegna “Le notti di Cabiria“, in programma venerdì 10 luglio
Dopo le anteprime di giugno torna online Alienati, l’opera smart working prodotta dal Teatro Coccia, che sarà in onda da sabato 11 luglio alle 20.30
La Balena di Alessandro Barbaglia arriva questa sera al castello. Lo scrittore con il suo ultimo romanzo inaugura oggi, mercoledì 8 luglio, alle 21, gli
Scarabocchi torna a settembre. Il festival dedicato a bambini e famiglie arriva Novara con La terza edizione, in programma dal 18 al 20 settembre, in
Novara riparte anche con la cultura. Da stasera quasi cinquanta eventi al castello. Teatro, musica, intrattenimento con le associazioni e gli enti del territorio che
Era stati presentati prima ancora della riapertura dei teatri e ora diventano realtà. I Percorsi sulla Bellezza sono un’ideazione del Teatro Faraggiana e sono dedicati
No date, ma almeno i nomi sì. La Fondazione Faraggiana ha svelato nella conferenza stampa di oggi, lunedì 29 giugno, i nomi di chi riempirà
Le notti di Cabiria cambiano location: da Casa Bossi al castello. La decisione è stata dettata dal rispetto delle misure di distanziamento. La rassegna teatrale
Doppio appuntamento nel fine settimana con i concerti della rassegna “Un paese a sei corde”. Oggi, sabato 27 giugno, l’appuntamento nel Parco del Castello di
Un tuffo nel passato ai musei della canonica del duomo. Domani, sabato 27 giugno, alle 17, appuntamento con una visita teatralizzata in compagnia delle duchesse
L’omosessualità nel mondo del calcio. Questo è il tema di “Poshos“, il prossimo spettacolo della rassegna “Le notti di Cabiria“, in programma venerdì 10 luglio alle 21.30 al castello di Novara. Uno spettacolo sulle nostre abitudini sessuali, sui nostri desideri e sull’amore per il calcio, nel quale il pubblico è
Dopo le anteprime di giugno torna online Alienati, l’opera smart working prodotta dal Teatro Coccia, che sarà in onda da sabato 11 luglio alle 20.30 sulla piattaforma OnTheatre. Il lavoro nasce a fine marzo di quest’anno da un’idea del direttore del Teatro Coccia, Corinne Baroni, che nel periodo del lockdown
La Balena di Alessandro Barbaglia arriva questa sera al castello. Lo scrittore con il suo ultimo romanzo inaugura oggi, mercoledì 8 luglio, alle 21, gli appuntamenti del Circolo dei lettori nell’ambito dell’estate novarese. Dopo “La Locanda dell’Ultima Solitudine” e “L’Atlante dell’invisibile”, Barbaglia si è cimentato con un storia vera ambientata
Scarabocchi torna a settembre. Il festival dedicato a bambini e famiglie arriva Novara con La terza edizione, in programma dal 18 al 20 settembre, in forma ridotta e rispettando le misure di sicurezza. A luglio sono in programma quattro speciali lezioni di arte in diretta Instagram che anticipano il tema
Novara riparte anche con la cultura. Da stasera quasi cinquanta eventi al castello. Teatro, musica, intrattenimento con le associazioni e gli enti del territorio che si sono uniti, con il coordinaemento del Comune e il contributo del Consorzio Gorgonzola, per dare vita al calendario di questa insolita estate novarese, a
Era stati presentati prima ancora della riapertura dei teatri e ora diventano realtà. I Percorsi sulla Bellezza sono un’ideazione del Teatro Faraggiana e sono dedicati al personale medico e sanitario che durante l’emergenza sanitaria ha lavorato il prima linea (leggi qui). Il progetto è realizzato in collaboraazione con Atl, Provincia
No date, ma almeno i nomi sì. La Fondazione Faraggiana ha svelato nella conferenza stampa di oggi, lunedì 29 giugno, i nomi di chi riempirà il cartellone della prosa 2020/2021. Un lungo elenco: Accademia dei Folli, Associazione Culturale Sognattori, Federico Buffa, Cabiria Teatro, Gian Luigi Carlone, Compagna Sardegna Teatro, Maddalena Crippa,
Le notti di Cabiria cambiano location: da Casa Bossi al castello. La decisione è stata dettata dal rispetto delle misure di distanziamento. La rassegna teatrale è inserita nel cartellone dell’estate novarese e il primo spettacolo è in programma venerdì 3 luglio alle 21.30. «Abbiamo deciso di cominciare con Davide Lorenzo
Doppio appuntamento nel fine settimana con i concerti della rassegna “Un paese a sei corde”. Oggi, sabato 27 giugno, l’appuntamento nel Parco del Castello di Casalino alle 17. In collaborazione con l’Associazione Artexe per la Sezione Musaicum, è in programma un concerto in una location suggestiva, che percorre gli ultimi
Un tuffo nel passato ai musei della canonica del duomo. Domani, sabato 27 giugno, alle 17, appuntamento con una visita teatralizzata in compagnia delle duchesse Bona di Savoia e Beatrice d’Este. È obbligatoria la prenotazione. «Abbiamo scelto di creare eventi con un numero minimo di partecipanti, per consentire lo svolgimento