Eventi&Cultura

Mercatini contingentati

A Novara torna l’appuntamento con l’Euromercato

Torna, come sempre sotto l’organizzazione di Confesercenti Piemonte Nord e Orientale, l’EuroMercato di Novara, la prima edizione dell’ormai tradizionale appuntamento in “era Covid”. Da giovedì

Eventi&Cultura

Mercatini contingentati

A Novara torna l’appuntamento con l’Euromercato

Torna, come sempre sotto l’organizzazione di Confesercenti Piemonte Nord e Orientale, l’EuroMercato di Novara, la prima edizione dell’ormai tradizionale appuntamento in “era Covid”. Da giovedì 3 a domenica 6 settembre, anche qui nella tradizionale location di viale Turati, si rinnova la presenza di una cinquantina di stand gastronomici e non

Scuola di danza alla Stm di Novara: «Sarà un lavoro fatto di amore e gentilezza»

«Vogliamo realizzare un lavoro fatto con amore e gentilezza. Ognuno avrà la possibilità di sentirsi a proprio agio in questa arte meravigliosa». La Stm, Scuola del teatro musicale, aggiunge un prezioso tassello: la Nuova scuola di danza, che avrà come direttore artistico Giuseppe Carbone, coadiuvato dalla figlia Beatrice Carbone, ballerina

Il Teatro Faraggiana guarda “Alfuturo” e presenta la nuova stagione

La voglia di ripartire è più forte delle difficoltà. Seppure senza facili ottimismi, ma con la consapevolezza di guardare con speranza al futuro è stata presenta ieri, mercoledì 1 settembre, la stagione 2020-’21 del Nuovo Teatro Faraggiana, non a caso riassunta sotto il titolo “Alfuturo”. Un lavoro inteso, quello che

Corrado Augias torna a settembre, al Circolo dei lettori

Corrado Augias torna a settembre, al Circolo dei lettori. Dopo gli ultimi due appuntamenti con le scrittrice Valentina Pretri e Federica De Paolis che chiudono gli appuntamenti dell’estate novarese al castello, il Circolo dei lettori riprende l’attività nella sua sede del Broletto. Primo appuntamento di grande rilevanza è quello con

I corni della Scala di Milano in concerto per Stresa Festival

Doppio appuntamento oggi, domenica 30 agosto, con Stresa Festival. Alle 17 al Regina Palace Beethoven protagonista con il fortepiano di Ronald Brautigam. L’olandese è noto non solo per il suo virtuosismo e musicalità, ma anche per la natura eclettica dei suoi interessi musicali. Allievo del leggendario Rudolf Serkin, Ronald Brautigam

Prosegue il progetto di Musical Graffiti con NovaraJazz

Doppio appuntamento firmato NovaraJazz nella sala al primo piano del Castello di Novara per il cartellone dell’Estate Novarese. Stasera, sabato 29 agosto, alle 21.30 Musical Graffiti – The Enemy Vs Blisters (Erica Biscuolo voce/piano/chitarra, Mike Lester chitarra, Federico Macrì basso, Lorenzo Pinto chitarra, Renato Gattone contrabbasso, Erik Brienza batteria). The

Il Festival Cusiano chiude con Haendel, Bach e musiche clavicembalistiche francesi

Come ogni altro evento del 2020, anche il Festival Cusiano di Musica Antica ha dovuto cambiare programmi. Dopo la sospensione dei concerti in programma nel mese di giugno a causa dell’emergenza Covid, l’associazione Amici della musica Vittorio Cocito ha posticipato gli appuntamenti. Domani, domenica 30 agosto, si chiude la 37esima

AmbosMundos a Maggiate Inferiore per “Un Paese a sei Corde”

AmbosMundos, il quartetto strumentale (fisarmonica, violino, chitarra acustica, percussioni) composto da Matteo Castellan, Giulia Subba, Enrico Degani, Adriano De Micco si esibirà questa sera, sabato 29 agosto, alle 21 nella chiesa di Maggiate Inferiore (Gattico). AmbosMundos è un nato nel 2019 e diretto da Matteo Castellan che propone, in una scaletta

San Giovanni Decollato apre le porte della chiesa

Come consueto, dopo questi mesi di limitazioni a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, l’antica chiesa di San Giovanni Decollato riapre alla città e si appresta a celebrare la festa della Decollazione del Battista il prossimo 29 agosto, con la memoria del martirio del santo. Il programma prevede, oltre all’appuntamento religioso, anche