
Allo Spazio Nòva gli appuntamenti del Festival Dea Idearti
La tappa per il Progetto Interreg si conclude oggi, sabato 9 aprile, all’ex caserma Passalacqua di viale Ferrucci con il confronto fra partner pubblici e
La tappa per il Progetto Interreg si conclude oggi, sabato 9 aprile, all’ex caserma Passalacqua di viale Ferrucci con il confronto fra partner pubblici e
Appuntamento culturale venerdì 8 aprile
Sul palco il 9 aprile il Quartetto Entòs, formato da Dante Bignoli, Tarcisia Bonacina, Davide Crenna e Gianluigi Ubezio
Questa sera alle 20.30 Requiem di Faurè e prima assoluta per il mottetto concertato Tòte Erèi
Il campione amato da intere generazioni sarà a Cameri sabato 9 aprile
Allo spazio Nòva si è chiusa la stagione invernale
Sul palco The Chaffeur e Queen of five tribute band con la partecipazione straordinaria di Federico Martelli
Partita nel pomeriggio di venerdì scorso l’iniziativa promossa dagli artisti novaresi Romani e Molinario: uno spazio no profit per dare la possibilità a tanti di
L’inaugurazione si terrà sabato 9 aprile
Uno spettacolo a favore del Progetto Case Serene di Liberazione e Speranza, sostenuto dalla Fondazione Comunità Novarese
La tappa per il Progetto Interreg si conclude oggi, sabato 9 aprile, all’ex caserma Passalacqua di viale Ferrucci con il confronto fra partner pubblici e privati italiani e svizzeri attraverso la sperimentazione di diverse pratiche attorno al tema delle arti performative
Appuntamento culturale venerdì 8 aprile
Sul palco il 9 aprile il Quartetto Entòs, formato da Dante Bignoli, Tarcisia Bonacina, Davide Crenna e Gianluigi Ubezio
Questa sera alle 20.30 Requiem di Faurè e prima assoluta per il mottetto concertato Tòte Erèi
Il campione amato da intere generazioni sarà a Cameri sabato 9 aprile
Allo spazio Nòva si è chiusa la stagione invernale
Sul palco The Chaffeur e Queen of five tribute band con la partecipazione straordinaria di Federico Martelli
Partita nel pomeriggio di venerdì scorso l’iniziativa promossa dagli artisti novaresi Romani e Molinario: uno spazio no profit per dare la possibilità a tanti di poter presentare le proprie opere
L’inaugurazione si terrà sabato 9 aprile
Uno spettacolo a favore del Progetto Case Serene di Liberazione e Speranza, sostenuto dalla Fondazione Comunità Novarese
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.