
Borgomanero, sorpresi a rubare sigarette: arrestati dai Carabinieri
Due uomini di nazionalità rumena, rispettivamente di anni 46 e 26, sono stati arrestati dai Carabinieri di Arona perchè sorpresi a forzare, con un palanchino,
Due uomini di nazionalità rumena, rispettivamente di anni 46 e 26, sono stati arrestati dai Carabinieri di Arona perchè sorpresi a forzare, con un palanchino,
Con oltre 500 mila quarte dosi già somministrate il Piemonte si conferma tra i più virtuosi nella campagna vaccinale
I due giovani sono già pregiudicati
Gli autori dei furti erano degli esperti di “lock picking”, una tecnica che consiste nell’effettuare delle manipolazioni della serratura
Per l’assessore De Grandis «la continua evoluzione degli aspetti normativi richiede interventi di adeguamento sempre più ravvicinati nel tempo. Questi lavori seguono l’indirizzo dell’amministrazione verso
Erano nascosti in un’auto cisterna che trasportava latte. Autista e passeggero arrestati, mezzo sequestrato
Su input nazionale ed europeo, anche il Comune di Novara posticipa l’accensione degli impianti termici ad uso riscaldamento al 29 ottobre. «Lo scopo è quello
Benedetta Baraggioli, responsabile dei progetti culturali del Comune: «I costi dell’energia elettrica per il Municipio sono raddoppiati, ma il Natale deve essere comunque un momento
All’interno della borsa c’era l’incasso del giorno di un bar
Si tratta di A.G., 55 anni, arrestato all’inizio di agosto dalla Squadra Mobile di Novara
Due uomini di nazionalità rumena, rispettivamente di anni 46 e 26, sono stati arrestati dai Carabinieri di Arona perchè sorpresi a forzare, con un palanchino, il distributore automatico di sigarette della tabaccheria edicola di Borgomanero. I due uomini, di cui uno già sottoposto alla misura dell’obbligo di presentazione alla Polizia
Con oltre 500 mila quarte dosi già somministrate il Piemonte si conferma tra i più virtuosi nella campagna vaccinale
I due giovani sono già pregiudicati
Gli autori dei furti erano degli esperti di “lock picking”, una tecnica che consiste nell’effettuare delle manipolazioni della serratura
Per l’assessore De Grandis «la continua evoluzione degli aspetti normativi richiede interventi di adeguamento sempre più ravvicinati nel tempo. Questi lavori seguono l’indirizzo dell’amministrazione verso una maggiore attenzione nei confronti degli impianti sportivi»
Erano nascosti in un’auto cisterna che trasportava latte. Autista e passeggero arrestati, mezzo sequestrato
Su input nazionale ed europeo, anche il Comune di Novara posticipa l’accensione degli impianti termici ad uso riscaldamento al 29 ottobre. «Lo scopo è quello di ridurre quanto più possibile i consumi di gas alla luce dell’attuale contesto internazionale e del caro energia – afferma il sindaco Alessandro Canelli –.
Benedetta Baraggioli, responsabile dei progetti culturali del Comune: «I costi dell’energia elettrica per il Municipio sono raddoppiati, ma il Natale deve essere comunque un momento di serenità per le famiglie e di sostegno al commercio. Abbiamo in programma diverse iniziative»
All’interno della borsa c’era l’incasso del giorno di un bar
Si tratta di A.G., 55 anni, arrestato all’inizio di agosto dalla Squadra Mobile di Novara
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.