
Una targa del Comune per i 73 anni di Santapolenta
Giovedì pomeriggio a Palazzo Cabrino il sindaco Canelli e la vice Chiarelli hanno premiato Carlo Cattaneo, titolare i con figli dello storico negozio di corso
Giovedì pomeriggio a Palazzo Cabrino il sindaco Canelli e la vice Chiarelli hanno premiato Carlo Cattaneo, titolare i con figli dello storico negozio di corso
Sono stati controllati in specifici servizi 159 persone, 62 auto e alcuni esercizi commerciali
Da domani, 30 dicembre, e fino al 2 gennaio è vietato l’utilizzo di fuochi artificiali, petardi, botti, razzi. Lo ha stabilito il sindaco Alessandro Canelli
M.G., ventisettenne residente in città che ha già scontato tutta la pena in custodia cautelare ai domiciliari, essendo stato all’epoca arrestato e rinviato a giudizio
Report incidenti 2021 da Aci e Istat: 974 eventi con 19 morti, in crescita sull’anno della pandemia. Lunedì il giorno “nero”, 12-18 l’orario più insidioso.
L’assegno è stato consegnato lo scorso 22 dicembre alle realtà che gestiscono impianti e strutture sportive comunali
Dopo i controlli dei carabinieri è emerso che si era trattato di un fatto simulato, costruito ad hoc solo per avere soldi dalla famigliare residente
Un torneo di calciobalilla che ha preso vita grazie all’aiuto dell’associazione culturale-sportiva Novara partenopea
Dalle indagini è emersa la complicità del figlio della badante
La giovane ragazza si è sentita male in casa
Giovedì pomeriggio a Palazzo Cabrino il sindaco Canelli e la vice Chiarelli hanno premiato Carlo Cattaneo, titolare i con figli dello storico negozio di corso Italia. Il primo cittadino: «Un presidio di tradizione sul territorio»
Sono stati controllati in specifici servizi 159 persone, 62 auto e alcuni esercizi commerciali
Da domani, 30 dicembre, e fino al 2 gennaio è vietato l’utilizzo di fuochi artificiali, petardi, botti, razzi. Lo ha stabilito il sindaco Alessandro Canelli con un’ordinanza firmata oggi che stabilisce il divieto di utilizzo di petardi, botti e articoli pirotecnici di ogni genere a distanza inferiore di 200 metri
M.G., ventisettenne residente in città che ha già scontato tutta la pena in custodia cautelare ai domiciliari, essendo stato all’epoca arrestato e rinviato a giudizio per tentato omicidio, poi derubricato dal tribunale nell’accusa meno grave di lesioni personali
Report incidenti 2021 da Aci e Istat: 974 eventi con 19 morti, in crescita sull’anno della pandemia. Lunedì il giorno “nero”, 12-18 l’orario più insidioso. Aumentano gli incidenti con biciclette, quadruplicano quelli con monopattino
L’assegno è stato consegnato lo scorso 22 dicembre alle realtà che gestiscono impianti e strutture sportive comunali
Dopo i controlli dei carabinieri è emerso che si era trattato di un fatto simulato, costruito ad hoc solo per avere soldi dalla famigliare residente in Marocco
Un torneo di calciobalilla che ha preso vita grazie all’aiuto dell’associazione culturale-sportiva Novara partenopea
Dalle indagini è emersa la complicità del figlio della badante
La giovane ragazza si è sentita male in casa
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.