
Insulti e minacce con coltello all’ex compagno: donna condannata a 2 anni e mezzo
Un raro caso di maltrattamenti in cui è stato l’uomo ad aver denunciato ripetuti comportamenti aggressivi da parte della convivente
Un raro caso di maltrattamenti in cui è stato l’uomo ad aver denunciato ripetuti comportamenti aggressivi da parte della convivente
La tragedia ieri sera tra Lisanza e Sesto Calende. 21 le persone soccorse
La manifestazione ha visto la partecipazione di di oltre sessanta associazioni e più di 12.000 persone
Nel pomeriggio di oggi circa duemila persone hanno preso parte all’appuntamento divenuto ormai un punto di riferimento per la comunità Lgbt qia+ e non solo.
Taglio del nastro oggi pomeriggio, 26 maggio, per la fermata sulla Novara – Biella. Per il sindaco Canelli «è un tassello che mancava per poter
È la seconda in pochi giorni
Il noto meteorologo è intervenuto giovedì sera in video conferenza all’incontro promosso dal Comitato per Pernate. Pileri (Politecnico di Milano): «Un terreno libero rappresenta il
I.M., tunisino di 19 anni residente a Novara si era reso responsabile di tre episodi avvenuti il 22 giugno dello scorso anno
T.O., novarese di 51 anni, condannato in tribunale a 2 anni e 6 mesi di reclusione e 1.500 euro di multa
Visite ed esami a rischio per lo sciopero di alcune sigle sindacali
Un raro caso di maltrattamenti in cui è stato l’uomo ad aver denunciato ripetuti comportamenti aggressivi da parte della convivente
La tragedia ieri sera tra Lisanza e Sesto Calende. 21 le persone soccorse
La manifestazione ha visto la partecipazione di di oltre sessanta associazioni e più di 12.000 persone
Nel pomeriggio di oggi circa duemila persone hanno preso parte all’appuntamento divenuto ormai un punto di riferimento per la comunità Lgbt qia+ e non solo. Con la “macchia” di una contestazione finale
Taglio del nastro oggi pomeriggio, 26 maggio, per la fermata sulla Novara – Biella. Per il sindaco Canelli «è un tassello che mancava per poter innalzare la qualità di questo insediamento»
È la seconda in pochi giorni
Il noto meteorologo è intervenuto giovedì sera in video conferenza all’incontro promosso dal Comitato per Pernate. Pileri (Politecnico di Milano): «Un terreno libero rappresenta il più grande deposito di biodiversità che abbiamo»
I.M., tunisino di 19 anni residente a Novara si era reso responsabile di tre episodi avvenuti il 22 giugno dello scorso anno
T.O., novarese di 51 anni, condannato in tribunale a 2 anni e 6 mesi di reclusione e 1.500 euro di multa
Visite ed esami a rischio per lo sciopero di alcune sigle sindacali
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.