
Confagricoltura Piemonte: ulteriori fondi per il bando sui miglioramenti aziendali
Grazie a queste nuove risorse sarà possibile avviare all’istruttoria i progetti di investimento di ben 180 aziende

Grazie a queste nuove risorse sarà possibile avviare all’istruttoria i progetti di investimento di ben 180 aziende

Molti esercizi commerciali sul territorio sostengono la campagna distribuendo le spillette di AIRC con il Nastro Rosa

Il gruppo Ponti investe ogni anno il 2% del fatturato in ricerca e sviluppo

Si parte da un progetto di contrasto al cyberbullismo in collaborazione con CSI e l’Ordine degli Psicologi del Piemonte, presentato ieri al Festival del metaverso

Appuntamento sabato 15 ottobre in piazza Duomo per chiedere la liberazione del giornalista australiano fondatore di WikiLeaks

Le iscrizioni vanno inoltrate entro il 21 ottobre 2022. Mentre i corsi verranno attivati a partire dal mese di novembre

Solo pochi giorni fa protagonisti anche al 23esimo raduno delle maschere multiepoca che si è svolto a Vercelli

Al progetto “Turn off discrimination” hanno partecipato alcune classi di vari Istituti del Novarese: l’I.C. “Levi Montalcini” e il gruppo “Noi” dell’Iti “Omar” di Novara,

L’incontro con l’amministrazione comunale per discutere anche di viabilità e trasporti

L’ambizioso progetto pensato e coordinato da Tiziana Napoli e che prevede la collaborazione di professionisti nei settori di danza, teatro, musica e altro ancora, vuole

Grazie a queste nuove risorse sarà possibile avviare all’istruttoria i progetti di investimento di ben 180 aziende

Molti esercizi commerciali sul territorio sostengono la campagna distribuendo le spillette di AIRC con il Nastro Rosa

Il gruppo Ponti investe ogni anno il 2% del fatturato in ricerca e sviluppo

Si parte da un progetto di contrasto al cyberbullismo in collaborazione con CSI e l’Ordine degli Psicologi del Piemonte, presentato ieri al Festival del metaverso

Appuntamento sabato 15 ottobre in piazza Duomo per chiedere la liberazione del giornalista australiano fondatore di WikiLeaks

Le iscrizioni vanno inoltrate entro il 21 ottobre 2022. Mentre i corsi verranno attivati a partire dal mese di novembre

Solo pochi giorni fa protagonisti anche al 23esimo raduno delle maschere multiepoca che si è svolto a Vercelli

Al progetto “Turn off discrimination” hanno partecipato alcune classi di vari Istituti del Novarese: l’I.C. “Levi Montalcini” e il gruppo “Noi” dell’Iti “Omar” di Novara, l’Enaip di Borgomanero e Arona, il Liceo dell’Iss “Pascal” di Romentino, l’I.C. di Momo e la Scuola secondaria di primo grado di Meina

L’incontro con l’amministrazione comunale per discutere anche di viabilità e trasporti

L’ambizioso progetto pensato e coordinato da Tiziana Napoli e che prevede la collaborazione di professionisti nei settori di danza, teatro, musica e altro ancora, vuole gettare la basi per un vero e proprio “marketing urbano” policulturale, dove «gli eventi non saranno che la punta dell’iceberg»