
Energia e combustibile dai liquami agricoli: parte da Novara l’idea per realizzare un progetto pilota
Gli assessori regionali Marnati e Protopapa hanno incontrato gli agricoltori
Gli assessori regionali Marnati e Protopapa hanno incontrato gli agricoltori
Nei fine settimana e nei giorni festivi vietato l’uso nella Ztl del centro storico. In vigore dal 1 dicembre
L’istituto agrario ha partecipato alla quattro giorni di eventi
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Fabio Tomei, presidente CARP Novara ODV
Al centro di questo primo incontro le ricadute ambientali e l’inquinamento acustico sul territorio novarese
Dalle 9,30 al teatro Madonna Pellegrina. L’ultimo lunedì 11 alle 18. Il nuovo sistema di raccolta entrerà in vigore il 27 novembre
Sono posizionati nelle pertinenze di quattro supermercati: al Conad di Pernate, al Conad di Via Beltrami, al Carrefour di Corso Risorgimento e al Carrefour di
I volontari hanno partecipato al World Cleanup day
Il servizio è al momento destinato esclusivamente agli studenti iscritti al primo anno.
Primo giorno di scuola per gli studenti del nuovo corso in Biotecnologie ambientali dell’Iti Omar
Gli assessori regionali Marnati e Protopapa hanno incontrato gli agricoltori
Nei fine settimana e nei giorni festivi vietato l’uso nella Ztl del centro storico. In vigore dal 1 dicembre
L’istituto agrario ha partecipato alla quattro giorni di eventi
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Fabio Tomei, presidente CARP Novara ODV
Al centro di questo primo incontro le ricadute ambientali e l’inquinamento acustico sul territorio novarese
Dalle 9,30 al teatro Madonna Pellegrina. L’ultimo lunedì 11 alle 18. Il nuovo sistema di raccolta entrerà in vigore il 27 novembre
Sono posizionati nelle pertinenze di quattro supermercati: al Conad di Pernate, al Conad di Via Beltrami, al Carrefour di Corso Risorgimento e al Carrefour di Via Gnifetti
I volontari hanno partecipato al World Cleanup day
Il servizio è al momento destinato esclusivamente agli studenti iscritti al primo anno.
Primo giorno di scuola per gli studenti del nuovo corso in Biotecnologie ambientali dell’Iti Omar