Allappante

Re Mida

Come un novello Re Mida, il mio conterraneo Antonino Cannavacciuolo si sta rivelando un moderno semidio: tutto quello che fa diventa oro! Dopo le glorie televisive, le

Bagna cauda a Novara

Dicono che il diavolo si nasconda nei particolari. Può essere vero. Ma certo è vero il contrario: l’angelico, il ben fatto si vede nei particolari.

Gin al gorgonzola?

Appena te lo dicono, l’idea pare azzardata, ma una volta provato il tutto appare piacevole: gusto ed idea. Se ci pensi, infatti, non ti pare

Un vino “mummia”

Sarà perchè da ‘mo collaboro con l’Unpli Piemonte che fa girare per la regione la mostra sugli antichi egizi “Liberi di Imparare” e dunque tra mummie e cose

Il vino per dopo di noi

La Cantina Vignaioli Morellino di Scansano compie cinquant’anni e per festeggiare ha realizzato insieme alla Fondazione il Sole un’etichetta speciale. Si tratta di una limited edition di 3mila bottiglie di Morellino di Scansano

Marche da aiutare

Nelle Alte Marche si prova a reagire alla terribile ondata di maltempo che ha recentemente investito il territorio. Un segnale importante di ripartenza arriva da

Rovellotti 50 Gold!

Ghemme era un paese industriale, dimentico delle sue radici contadine. Negli anni Sessanta del secolo scorso in provincia avevano fatto le doc di paese (nostalgia o

“Nuova” nella tradizione

Avrei voluto scrivere “nuovo nel vecchio” per descrivere l’ampliamento della Cantina Le Piane di Boca, nome noto nel panorama vitivinicolo nazionale ed internazionale. Avrei avuto

Viva la frittura di lago

Prima alla Trattoria Speranza ad Omegna, una vera trattoria e non una sua interpretazione; poi ancora ad Omegna la sera dopo a Punti di Vista, nuovo ed arioso

BordòLago

Le Pro Loco di Invorio, Lesa ed Omegna, dal 26 al 28 agosto, organizzano BordòLago, banco di assaggio vini, frutto di un lungo gemellaggio. La

Allappante

Re Mida

Come un novello Re Mida, il mio conterraneo Antonino Cannavacciuolo si sta rivelando un moderno semidio: tutto quello che fa diventa oro! Dopo le glorie televisive, le tre stelle Michelin, ora il premio 50 Top Italy Luxury. La domanda è ora spontanea: è Cannavacciuolo ad avere bisogno dei premi o sono i premi

Bagna cauda a Novara

Dicono che il diavolo si nasconda nei particolari. Può essere vero. Ma certo è vero il contrario: l’angelico, il ben fatto si vede nei particolari. Pensavo così domenica scorsa, mangiando la bagna cauda alla Trattoria Cavallino Bianco di Novara, uno dei pochi che nella mia zona abbiano aderito al Bagna Cauda Day nazionale. Il

Gin al gorgonzola?

Appena te lo dicono, l’idea pare azzardata, ma una volta provato il tutto appare piacevole: gusto ed idea. Se ci pensi, infatti, non ti pare buona cosa fare un gin aromatizzato al gorgonzola. L’ho assaggiato un paio di volte ed ho promesso a Massimo di parlarne. Si tratta di un

Un vino “mummia”

Sarà perchè da ‘mo collaboro con l’Unpli Piemonte che fa girare per la regione la mostra sugli antichi egizi “Liberi di Imparare” e dunque tra mummie e cose varie ho acquisito una certa sensibilità. Così, quando ho visto la foto del Cagiòlo della Cantina Tollo, mi è venuta in mente una mummia. Un vino da

Il vino per dopo di noi

La Cantina Vignaioli Morellino di Scansano compie cinquant’anni e per festeggiare ha realizzato insieme alla Fondazione il Sole un’etichetta speciale. Si tratta di una limited edition di 3mila bottiglie di Morellino di Scansano Docg Roggiano, il cui ricavato delle vendite andrà a favore del progetto Dopo di Noi, che mira a garantire alle persone con disabilità una vita piena e dignitosa una volta

Marche da aiutare

Nelle Alte Marche si prova a reagire alla terribile ondata di maltempo che ha recentemente investito il territorio. Un segnale importante di ripartenza arriva da Apecchio (PU), con la Mostra mercato del Tartufo e Festival dell’alogastronomia. «Saranno tre giorni di festa che speravamo di poter tornare a celebrare con lo stesso spirito

Rovellotti 50 Gold!

Ghemme era un paese industriale, dimentico delle sue radici contadine. Negli anni Sessanta del secolo scorso in provincia avevano fatto le doc di paese (nostalgia o preveggenza?): sizzano, fara, ghemme e boca… ma le realtà agricole attive erano veramente poche e di poco valore. Poi, trent’anni fa circa alcuni giovani, sempre

“Nuova” nella tradizione

Avrei voluto scrivere “nuovo nel vecchio” per descrivere l’ampliamento della Cantina Le Piane di Boca, nome noto nel panorama vitivinicolo nazionale ed internazionale. Avrei avuto il gioco dei rimandi fonetici e logici, ma avrei commesso uno sgarbo. La cantina Le Piane è infatti nata da un incontro; l’incontro fra uno

Viva la frittura di lago

Prima alla Trattoria Speranza ad Omegna, una vera trattoria e non una sua interpretazione; poi ancora ad Omegna la sera dopo a Punti di Vista, nuovo ed arioso ristorante vista lago (uno dei più belli del Lago per posizione, sia detto subito). In due sere ho mangiato due ottime fritture di pesce di

BordòLago

Le Pro Loco di Invorio, Lesa ed Omegna, dal 26 al 28 agosto, organizzano BordòLago, banco di assaggio vini, frutto di un lungo gemellaggio. La Pro Loco di Invorio (No) ha infatti in essere da anni il gemellaggio con quattro piccoli comuni del Bordeaux: Coubeyrac, Gensac, Juillac e Pessac. Quattro