
Incidente a Gozzano, muore motociclista di 67 anni
Incidente mortale nei pressi delle rubinetterie Zucchetti di Gozzano. Intorno alle 13 di oggi un motociclista di 67 anni si è scontrato frontalmente con un’auto
Incidente mortale nei pressi delle rubinetterie Zucchetti di Gozzano. Intorno alle 13 di oggi un motociclista di 67 anni si è scontrato frontalmente con un’auto
Oggi 29 giugno intorno alle 13 scontro tra un’auto e una motocicletta a Gozzano nei pressi delle rubinetterie Zucchetti. Nello scontro un 67enne a bordo
Pubblicati i risultati sulla prima variante genetica associata a una progressione più rapida della malattia
Ha compiuto ben 103 anni Luigina Zanellato ieri, 27 giugno, e ha festeggiato il suo compleanno insieme alla sua famiglia, tra cui i fratelli: Italo,
Tre uomini di origine indiana di 37, 40 e 43 anni avevano trascinato un vicino nel loro appartamento, poi l’hanno picchiato con una spranga
Sono stati sequestrati 40 grammi di cocaina e 40 grammi di hashish
“Il nuovo Codice dei contratti pubblici” è il titolo del seminario formativo che si svolgerà venerdì 30 giugno dalle ore 9 presso il Castello di
L’operazione è scattata da parte della Polizia locale di Trecate in collaborazione con l’Ispettorato del Lavoro, l’Asl Novara e la Polizia provinciale
Le indagini hanno avuto inizio dal ritrovamento di un cadavere torturato nel comune di Lonate Pozzolo. L’operazione ha coinvolto i territori di Piemonte e Lombardia
Lo studio, ora pubblicato sulla rivista scientifica internazionale ‘Cancers’,
è stato coordinato dal Prof. Matteo Donadon, direttore del Programma di Chirurgia Oncologica dell’Ospedale Universitario
Incidente mortale nei pressi delle rubinetterie Zucchetti di Gozzano. Intorno alle 13 di oggi un motociclista di 67 anni si è scontrato frontalmente con un’auto che proveniva in direzione opposta. Le condizioni del centauro sono apparse subito gravissime ed è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Borgomanero dove è
Oggi 29 giugno intorno alle 13 scontro tra un’auto e una motocicletta a Gozzano nei pressi delle rubinetterie Zucchetti. Nello scontro un 67enne a bordo della motocicletta ha impattato contro un’auto ed è rimasto ferito. Sul posto i sanitari del 118 hanno soccorso l’uomo e trasportato all’ospedale di Borgomanero in
Pubblicati i risultati sulla prima variante genetica associata a una progressione più rapida della malattia
Ha compiuto ben 103 anni Luigina Zanellato ieri, 27 giugno, e ha festeggiato il suo compleanno insieme alla sua famiglia, tra cui i fratelli: Italo, 100 anni e Guglielmina, 94. Luigina è una donna lucida, allegra e spiritosa, da qualche anno ospite della comunità di S. Egidio. Il presidente del
Tre uomini di origine indiana di 37, 40 e 43 anni avevano trascinato un vicino nel loro appartamento, poi l’hanno picchiato con una spranga
Sono stati sequestrati 40 grammi di cocaina e 40 grammi di hashish
“Il nuovo Codice dei contratti pubblici” è il titolo del seminario formativo che si svolgerà venerdì 30 giugno dalle ore 9 presso il Castello di Novara. «In un momento in cui tantissime risorse stanno arrivando sui nostri territori attraverso il Pnrr – ha spiegato il sindaco di Novara Alessandro Canelli
L’operazione è scattata da parte della Polizia locale di Trecate in collaborazione con l’Ispettorato del Lavoro, l’Asl Novara e la Polizia provinciale
Le indagini hanno avuto inizio dal ritrovamento di un cadavere torturato nel comune di Lonate Pozzolo. L’operazione ha coinvolto i territori di Piemonte e Lombardia
Lo studio, ora pubblicato sulla rivista scientifica internazionale ‘Cancers’,
è stato coordinato dal Prof. Matteo Donadon, direttore del Programma di Chirurgia Oncologica dell’Ospedale Universitario Maggiore della Carità di Novara
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.