
Vaccini, open day a Novara e Arona. Le istruzioni
Sabato 23 dicembre sarà somministrato il vaccino anti-Covid alle persone di età pari o superiore ai 12 anni
Sabato 23 dicembre sarà somministrato il vaccino anti-Covid alle persone di età pari o superiore ai 12 anni
La rassegna musicale, quest’anno alla XIX Edizione, torna a Borgomanero al teatro Rosmini
I dati forniti dalla Camera di commercio evidenziano – nel terzo trimestre 2023 – segnali di rallentamento dei principali indicatori della produzione industriale
E’ il risultato di una iniziativa della Sun insieme all’associazione Abio Novara.
Una corsa camminata non competitiva con percorso cittadino di 5 chilometri aperta a tutti
Lunedì 11 dicembre sono stati assegnati alla Questura di Novara 17 vice ispettori, freschi di corso di formazione, iniziato a settembre e concluso proprio la
Sono 102 anni per Italina Dessilani, nata a Fara Novarese il 10 dicembre 1921. Ha vissuto per 6 anni a per poi trasferirsi di nuovo
Quest’anno insieme alle ormai classiche RizzoStelle anche un biscotto a forma di frutto
Presentata la seconda edizione della rassegna teatrale che si svolgerà
a Baveno e Gozzano a partire dal 19 gennaio
Le proposte saranno poi valutate da un team di esperti: le 5 considerate migliori avranno diritto a partecipare alla finale
Sabato 23 dicembre sarà somministrato il vaccino anti-Covid alle persone di età pari o superiore ai 12 anni
La rassegna musicale, quest’anno alla XIX Edizione, torna a Borgomanero al teatro Rosmini
I dati forniti dalla Camera di commercio evidenziano – nel terzo trimestre 2023 – segnali di rallentamento dei principali indicatori della produzione industriale
E’ il risultato di una iniziativa della Sun insieme all’associazione Abio Novara.
Una corsa camminata non competitiva con percorso cittadino di 5 chilometri aperta a tutti
Lunedì 11 dicembre sono stati assegnati alla Questura di Novara 17 vice ispettori, freschi di corso di formazione, iniziato a settembre e concluso proprio la settimana scorsa, dopo un tirocinio operativo presso le diverse sedi di appartenenza. I neo vice ispettori, infatti, hanno già una pregressa esperienza lavorativa nella Polizia
Sono 102 anni per Italina Dessilani, nata a Fara Novarese il 10 dicembre 1921. Ha vissuto per 6 anni a per poi trasferirsi di nuovo a Fara, dove suo papà svolgeva il lavoro di ferroviere di cui lei era molto fiera. Italina ha sempre lavorato come sarta in azienda per
Quest’anno insieme alle ormai classiche RizzoStelle anche un biscotto a forma di frutto
Presentata la seconda edizione della rassegna teatrale che si svolgerà
a Baveno e Gozzano a partire dal 19 gennaio
Le proposte saranno poi valutate da un team di esperti: le 5 considerate migliori avranno diritto a partecipare alla finale
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.