
Novara, incendio in un appartamento in corso Milano. Evacuato il condominio
Ieri mattina 10 dicembre un appartamento al piano rialzato di uno stabile di quattro piani al civico 115 in corso Milano è andato in fiamme.
Ieri mattina 10 dicembre un appartamento al piano rialzato di uno stabile di quattro piani al civico 115 in corso Milano è andato in fiamme.
Il prossimo 18 gennaio saranno insigniti del Sigillum l’ad di Comoli Ferrari, Paolo Ferrari, la presidente di Liberazione e Speranza, Elia Impaloni, e il presidente
Furto su un camper. E’ successo sabato 6 gennaio in via Beltrami. Una donna ha chiamato la polizia dopo che ha scovato un uomo che
In corso i lavori di ristrutturazione dei parapetti. Chiuso l’accesso pedonale. Previsto il termine il 6 febbraio
Scontro frontale fra un’auto e un tir. È successo questa mattina 9 gennaio poco dopo le 6 sulla strada provinciale 11 all’altezza di Fasoli piante.
I Vigili del Fuoco della sede Centrale di Novara sono intervenuti a Cameri, all’interno di un capannone adibito a deposito logistico per l’incendio di un
Una storia di maltrattamenti che si è conclusa con la condanna di S.R., 51enne residente in città già noto alle forze dell’ordine
Cento anni per Italia Saracino, 101 per Maria Trolli Andreis e Anelina Mondin
Iscrizioni aperte fino al 30 aprile
Il bollettino valanghe aveva segnalato un pericolo marcato in quella zona. Le vittime, entrambe lombarde, sono state rinvenute dai soccorritori
Ieri mattina 10 dicembre un appartamento al piano rialzato di uno stabile di quattro piani al civico 115 in corso Milano è andato in fiamme. Secondo le prime ricostruzioni sembra che all’origine del rogo ci sia un incidente domestico. Il denso fumo nero causato dalla combustione è salito verso i piani
Il prossimo 18 gennaio saranno insigniti del Sigillum l’ad di Comoli Ferrari, Paolo Ferrari, la presidente di Liberazione e Speranza, Elia Impaloni, e il presidente di Mets Percorsi d’Arte, Paolo Tacchini
Furto su un camper. E’ successo sabato 6 gennaio in via Beltrami. Una donna ha chiamato la polizia dopo che ha scovato un uomo che si era introdotto nel suo camper posteggiato sulla strada. Gli agenti sono intervenuti e hanno fermato l’uomo e lo hanno sottoposto a perquisizione. Occultati tra
In corso i lavori di ristrutturazione dei parapetti. Chiuso l’accesso pedonale. Previsto il termine il 6 febbraio
Scontro frontale fra un’auto e un tir. È successo questa mattina 9 gennaio poco dopo le 6 sulla strada provinciale 11 all’altezza di Fasoli piante. Nel violento impatto un uomo di 43 anni al volante dell’autovettura ha riportato gravi ferite ed è stato trasportato all’ospedale di Novara in codice rosso. Al
I Vigili del Fuoco della sede Centrale di Novara sono intervenuti a Cameri, all’interno di un capannone adibito a deposito logistico per l’incendio di un camion. Le fiamme hanno avvolto completamente il mezzo e rischiavano di avvicinarsi alla pensilina di carico e quindi alla struttura. L’incendio è stato domato in
Una storia di maltrattamenti che si è conclusa con la condanna di S.R., 51enne residente in città già noto alle forze dell’ordine
Cento anni per Italia Saracino, 101 per Maria Trolli Andreis e Anelina Mondin
Iscrizioni aperte fino al 30 aprile
Il bollettino valanghe aveva segnalato un pericolo marcato in quella zona. Le vittime, entrambe lombarde, sono state rinvenute dai soccorritori
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.