Pier Luigi Tolardo

Votare o No?

Il voto con il suffragio universale per uomini e donne esiste in Italia solo dal 1946: prima alle donne non era consentito votare, sposate erano

Presidente Pompidou

Presidenzialismo o No?

La proposta di Giorgia Meloni , direi la sua  proposta più  chiara è quella del semiPresidenzialismo alla francese. In Francia non ne sono molto entusiasti: alle

Meghan

Mi sono  fatto questa idea di Meghan, duchessa del Sussex, moglie di Henry, terzo o quarto in ordine di successione al Trono del Regno Unito, probabilmente

Tutti Totti

Quelli che stanno sempre e comunque con Totti  Quelli che stanno sempre e comunque con Illary Quelli che amano Cazzullo ma l’intervista a Totti No

Monarchia o Repubblica?

La scelta fra Monarchia e Repubblica gli italiani la fecero il 2 giugno 1946 e poi la Costituzione confermò che tutta la Costituzione può essere

La Donna del Secolo

Con la guerra in Ucraina che rompe il delicato equilibrio postbellico fra la guerra fredda e la sua fine e la scomparsa di Elisabetta II

Tony Blair, Renzi e Letta

La politica italiana degli ultimi giorni ha visto accendersi la polemica fra Letta del Pd e Renzi del Terzo Polo sul blairismo, con Letta che

Il più simile ad Andreotti

Giulio Andreotti ha presieduto nella sua vita 3 governi con 3 maggioranze parlamentari opposte : il primo è il Governo Andreotti/Malagodi, l’ultimo governo centrista( Dc

L’allarme inascoltato di Martinazzoli

Il 4 settembre ricorrono 11 anni dalla scomparsa di Mino Martinazzoli, ultimo segretario nazionale della Dc che traghettò nel Ppi nel 1994  e con la sua

Pier Luigi Tolardo

Votare o No?

Il voto con il suffragio universale per uomini e donne esiste in Italia solo dal 1946: prima alle donne non era consentito votare, sposate erano sotto la patria potestà del marito e quindi ritenute  incapaci di esercitare un voto libero e cosciente. Solo dagli anni ‘70 votano anche i diciottenni, prima

Presidente Pompidou

Presidenzialismo o No?

La proposta di Giorgia Meloni , direi la sua  proposta più  chiara è quella del semiPresidenzialismo alla francese. In Francia non ne sono molto entusiasti: alle ultime elezioni presidenziali ha partecipato ancora meno gente delle precedenti, alle politiche sono andati a votare la metà degli elettori , all’inizio del primo mandato

Meghan

Mi sono  fatto questa idea di Meghan, duchessa del Sussex, moglie di Henry, terzo o quarto in ordine di successione al Trono del Regno Unito, probabilmente sbagliata, probabilmente fuorviata dalla stampa.  Meg è una bellissima donna da perderci la testa, a differenza di Kate brava ragazza, moglie perfetta e regina consorte

Tutti Totti

Quelli che stanno sempre e comunque con Totti  Quelli che stanno sempre e comunque con Illary Quelli che amano Cazzullo ma l’intervista a Totti No Quelli che non si ricordano più che per anni i giornali erano pieni di Coppi e della Dama Bianca.  Quelli che stanno con i bambini 

Monarchia o Repubblica?

La scelta fra Monarchia e Repubblica gli italiani la fecero il 2 giugno 1946 e poi la Costituzione confermò che tutta la Costituzione può essere mutata con una precisa procedura ma non la forma repubblicana dello Stato. Eppure l’Italia dal 1861 al 1946 è stata un Regno e prima ancora

La Donna del Secolo

Con la guerra in Ucraina che rompe il delicato equilibrio postbellico fra la guerra fredda e la sua fine e la scomparsa di Elisabetta II il Novecento ora davvero si è chiuso . Elisabetta II con la sua grande famiglia ,il Principe Filippo, Carlo, Diana e Famiglia, Kate e il

Tony Blair, Renzi e Letta

La politica italiana degli ultimi giorni ha visto accendersi la polemica fra Letta del Pd e Renzi del Terzo Polo sul blairismo, con Letta che sostiene che sia finito e Renzi che trova la cosa ingiusta.  È una di quelle polemiche ideologiche che funestano periodicamente l’area di ciò che non

Il più simile ad Andreotti

Giulio Andreotti ha presieduto nella sua vita 3 governi con 3 maggioranze parlamentari opposte : il primo è il Governo Andreotti/Malagodi, l’ultimo governo centrista( Dc e PLI erano il centro) o di centrodestra per differenziarlo dai governi di centrosinistra che avevano il Psi al loro interno.  Andreotti lo presiede ma

Dalla Chiesa, semplicemente un Eroe italiano

“ Beato il popolo che non ha bisogno di eroi” ci dice Brecht.  L’Italia nella sua storia repubblicana ha avuto invece degli Eroi e ne aveva davvero bisogno . Un uomo dalla vita eroica che sconfina nella leggenda ed è fonte tuttora di ispirazione per fiction televisive è stato il

L’allarme inascoltato di Martinazzoli

Il 4 settembre ricorrono 11 anni dalla scomparsa di Mino Martinazzoli, ultimo segretario nazionale della Dc che traghettò nel Ppi nel 1994  e con la sua elezione a Sindaco di Brescia l’anno successivo, con l’appoggio di Ppi, Pds e Verdi inaugurò la nuova stagione del centrosinistra. Martinazzoli considerato poco operativo era