
Qualche giorno di fresco poi torna il caldo
Scampato pericolo per il novarese. Per due serate consecutive i temporali hanno colpito duro in tutto il nord Italia lasciano la Provincia di Novara abbastanza

Scampato pericolo per il novarese. Per due serate consecutive i temporali hanno colpito duro in tutto il nord Italia lasciano la Provincia di Novara abbastanza

Dopo i nubifragi di ieri notte, che hanno coinvolto solo alcuni settori del Piemonte con danni anche severi nell’alessandrino, nelle ore (tardo) serali di oggi,

Sono molte le persone che in queste ore stanno davvero soffrendo per l’ondata di caldo che ha investito l’intero Paese. Nello scorso aggiornamento vi avevamo

Con buona probabilità quella che vivremo si candida ad essere la settimana più calda dell’anno. Diffidate da chi vi dice che arriveranno i 40 gradi

Come previsto nel flash meteo di ieri sera in cui lanciavamo l’allarme, tra la notte e la mattina di oggi si sono sviluppati violenti temporali

Massima allerta per i temporali che si svilupperanno questa notte tra le 2 e le 6 quando un fronte freddo sfonderà sul Piemonte e porterà

Siamo giunti, e abbiamo superato, la metà della stagione estiva. Una stagione che sino ad oggi ha mostrato il suo lato più gentile senza alcun
La canicola e l’afa sono ricordi di estati passate. Quest’anno, a parte qualche giorno un po’ caldo nelle ore centrali, la situazione sembra sotto controllo.

Dopo un fine settimana molto soleggiato con temperature in aumento e poca afa, martedì faranno il loro ingresso correnti decisamente più fresche da nord est

Giunti i primi caldi di stagione alcuni novaresi, che non amano le temperature elevate, cominciano a domandarsi quando farà più fresco. Partendo dal presupposto che

Scampato pericolo per il novarese. Per due serate consecutive i temporali hanno colpito duro in tutto il nord Italia lasciano la Provincia di Novara abbastanza defilata e risparmiandola dai danni delle ultime ore. Tuttavia, nonostante di pioggia se ne sia vista davvero poca, le temperature sono calate e lo faranno

Dopo i nubifragi di ieri notte, che hanno coinvolto solo alcuni settori del Piemonte con danni anche severi nell’alessandrino, nelle ore (tardo) serali di oggi, ci attendiamo gli sviluppi di una fase temporalesca prefrontale che dovrebbe coinvolgere il novarese in maniera diffusa. Nel tardo pomeriggio i cieli cominceranno a scurirsi

Sono molte le persone che in queste ore stanno davvero soffrendo per l’ondata di caldo che ha investito l’intero Paese. Nello scorso aggiornamento vi avevamo preannunciato l’estensione dell’anticiclone africano sull’Italia con un diretto coinvolgimento anche del Piemonte. Le temperature da ieri hanno avuto un’impennata fino a 33/34 gradi in tutto

Con buona probabilità quella che vivremo si candida ad essere la settimana più calda dell’anno. Diffidate da chi vi dice che arriveranno i 40 gradi o ondate di caldo eclatanti. I prossimi sette giorni saranno contraddistinti da un’avvenzione calda da sud ovest provocata dall’estensione dell’anticiclone africano su tutta l’Europa occidentale.

Come previsto nel flash meteo di ieri sera in cui lanciavamo l’allarme, tra la notte e la mattina di oggi si sono sviluppati violenti temporali che hanno portato seri danni nella zona dell’ovest Milanese con l’esondazione del fiume Seveso e allagamenti sparsi. Intorno alle 5 di questa mattina un violento

Massima allerta per i temporali che si svilupperanno questa notte tra le 2 e le 6 quando un fronte freddo sfonderà sul Piemonte e porterà violenti temporali accompagnati da grandine e vento forte. Novara rientra nella zona che potrebbe essere più colpita insieme all’ovest milanese. Massima allerta negli spostamenti notturni.

Siamo giunti, e abbiamo superato, la metà della stagione estiva. Una stagione che sino ad oggi ha mostrato il suo lato più gentile senza alcun eccesso di caldo e clima che è sempre stato molto gradevole. L’ultima quindicina di luglio è statisticamente il periodo più caldo e stabile dell’anno ma
La canicola e l’afa sono ricordi di estati passate. Quest’anno, a parte qualche giorno un po’ caldo nelle ore centrali, la situazione sembra sotto controllo. Specialmente dopo le 21 in città il clima si fa “insolitamente” gradevole e un golfino sulle spalle non è del tutto inappropriato. Un’estate che, come

Dopo un fine settimana molto soleggiato con temperature in aumento e poca afa, martedì faranno il loro ingresso correnti decisamente più fresche da nord est che porteranno forti temporali sul lato Adriatico della nostra nazione mentre il Piemonte non dovrebbe vedere fenomeni degni di nota se non un po’ di

Giunti i primi caldi di stagione alcuni novaresi, che non amano le temperature elevate, cominciano a domandarsi quando farà più fresco. Partendo dal presupposto che al momento stiamo vivendo un’estate mite senza particolari eccessi di caldo, per vedere un calo delle temperature ci vorrà ancora pazienza ma probabilmente non dovremo