Daniela Fornara

Daniela Fornara

Provincia, corsi di formazione per giovani amministratori

Un finanziamento di 10mila euro ai quali si aggiungono 3mila euro resi disponibili dalla Provincia: fondi che saranno utilizzati per il progetto “Dovere&Potere pubblico: incontri, strumenti ed esperienze a confronto” che sarà realizzato in partenariato con i Comuni di Borgolavezzaro, Borgomanero, Briga Novarese, Cameri, Carpignano Sesia, Cerano, Galliate, Landiona, Meina,

Progetto “Acque sicure”, un corso per diventare “bagnini di salvataggio”

Un corso, rivolto ai giovani, per diventare “bagnini di salvataggio”. Si chiama progetto “Acque sicure”, voluto dalla Provincia e organizzato con la sezione di Pavia (competente per la provincia di Novara) della Società nazionale di Salvamento. «Il corso – ha spiegato Ivan De Grandis, consigliere provinciale delegato alle politiche giovanili

Maggiore, donato un ecografo alla Chirurgia pediatrica

«Un evento che va nella tradizione del nostro ospedale, nato per lasciti testamentari». Così il direttore generale del Maggiore, Mario Minola, ha esordito nel presentare la donazione di un ecografo di ultima generazione, destinato alla chirurgia pediatrica, per volontà testamentaria di un novarese, Antonio Scarpa, scomparso nel gennaio dell’anno scorso

Accusato di stalking alla compagna, condannato a sei mesi

Sei mesi, con la sospensione condizionale della pena subordinata al versamento di una provvisionale. Così ha stabilito il giudice per un cinquantenne a processo con l’accusa di stalking nei confronti di una giovane donna, con la quale aveva avuto una relazione, durata tre anni, che si era conclusa nel 2011.

Un etto di cocaina in casa, condannato a 2 anni

Lo avevano arrestato i carabinieri di Novara dopo che, durante una perquisizione in casa, avevano trovato, nascosti in un mobile in cucina,  poco più di 100 grammi di cocaina, qualche grammo di hashish e un bilancino di precisione. All’uomo, quarantenne, volto già noto alle forze dell’ordine, i militari, che da

droga

Droga, pusher arrestato con un chilo di eroina

Da qualche tempo i carabinieri del nucleo radiomobile di Novara stavano monitorando la zona dei boschi di Oleggio dove c’era più che un sospetto che si svolgesse una fiorente attività di spaccio. E così eri mattina all’alba, individuato il probabile pusher che si stava muovendo presumibilmente per andare ad acquistare

tribunale il caldo

Appartamento a “luci rosse”, cinese a processo

Appartamento a “luci rosse”, cinese a processo. Le indagini, che avevano portato i carabinieri di Novara a scoprire che in quell’appartamento in città si esercitava la prostituzione, erano state avviate nel 2015 e quello fu il primo appartamento sul quale, dopo la chiusura di una decina di centri massaggi cinesi,

Avvocati nelle scuole per “lezioni di legalità”

Avvocati nelle scuole per “lezioni di legalità”. Riparte anche quest’anno, con una serie di incontri nelle scuole superiori, il progetto per l’educazione alla legalità promosso dall’Unione Camere Penali Italiane di concerto con il Ministero dell’Istruzione. Il progetto, che prevede incontri nelle scuole superiori, vede la partecipazione degli avvocati che illustreranno

Dipendenti Mercatone Uno, prorogata la cassa integrazione

Dipendenti Mercatone Uno, prorogata la cassa fino a maggio. E’ stato infatti sottoscritto ieri, martedì 7 gennaio, al Ministero del Lavoro l’accordo di proroga della cassa integrazione per tutti i dipendenti – 1689 – dei punti vendita Mercatone; la proroga arriverà fino al 23 maggio prossimo.     Buone notizie,

Sei film per riflettere su salute e malattia

Si chiama “Il cinema parla di salute e malattia” ed è un progetto promosso da varie associazioni di volontariato (Abio, Alps, Ama, Avo, Idea Insieme, Lilt, Associazione tutela diritti del malato, Ugi, Ursla), Azienda ospedaliero universitaria Maggiore, Asl e Ordine dei Medici, per  sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sui problemi